• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimora: Arriva la neve al Nord Italia? Parliamone

di Andrea Meloni
13 Gen 2006 - 11:49
in Senza categoria
A A
ultimora:-arriva-la-neve-al-nord-italia?-parliamone
Share on FacebookShare on Twitter

Realistica previsione, ma solo se le proiezioni dei modelli fossero confermate.
Sarà un fine settimana tipicamente invernale, freddo specialmente nelle ore notturne, molto soleggiato di giorno sulle regioni del Nord Italia, dove verrà una massa d’aria fredda e secca da est sud est. Qualche nube si addenserà in Emilia Romagna.

Nei primi giorni della prossima settimana, una perturbazione di origine atlantica, incomincerà ad erodere il bordo occidentale dell’Alta Pressione, e pian piano, si porterà nei giorni successivi sull’Italia.

Il peggioramento sarà di modesta entità, infatti l’area perturbata spenderà gran parte della sua energia nel disfare l’alta pressione, che poi ne avrà il sopravvento.

Le proiezioni dei modelli matematici sul medio termine, non parliamo di previsioni del tempo, è troppo prematuro, indicano che su buona parte delle regioni del Nord Italia, tra martedì e mercoledì si avranno precipitazioni. Se ciò fosse confermato, sarebbe quasi scontato attendersi neve in pianura; infatti in Val Padana si riconsoliderà un buon cuscinetto di aria fredda negli strati medio bassi dell’atmosfera.

Ma vediamo le regioni dove potrebbe nevicare:

Valle d’Aosta. Il rischio di nevicate appare buono sui rilievi, una modesta nevicata potrebbe interessare il fondovalle, compresa la città di Aosta.

Piemonte. La possibilità di neve appare molto scarsa sul torinese, dove potrebbe cadere non più di qualche fiocco. Gran parte della regione d’inverno, si trova in ombra pluviometrica alle correnti occidentali. Qualche spruzzata di neve potrebbe interessare l’area olimpica. Nevicate di maggiore rilevanza, ma tuttavia particolarmente deboli, potrebbe interessare il settore centro orientale della regione.

Liguria. C’è rischio di tramontana su Genova e Savona, ciò potrebbe persino far nevicare sulle due città. C’è un debole, moderato rischio di neve sui rilievi della regione.

Lombardia. La massima possibilità di neve si avrà nel settore orientale, con maggiori accumuli nelle Prealpi bergamasche e bresciane. C’è da attendersi neve su Milano e le zone di pianura della regione. Una lieve nevicata potrebbe interessare la zona di Como.

Emilia. C’è rischio di neve in tutta la regione, con maggiori accumuli in Appennino. In Romagna la neve potrebbe cadere fin quasi sulla costa.

Veneto. In quasi tutta la regione potrebbero aversi nevicate di debole, modesta rilevanza, anche sulla costa.

Friuli Venezia Giulia. Il rischio neve potrebbe interessare anche la pianura, ma non la città di Trieste.

Trentino. Si potrebbe avere una modesta nevicata anche in fondovalle e sulle rive del Garda. In Alto Adige le precipitazioni potrebbero risultare irrisorie.

Rammentiamo il lettore che gli articoli di “analisi ai modelli” tracciano la probabile evoluzione indicata dal Centro di Calcolo, e non sono da intendersi come previsione del tempo dell’autore dell’articolo o del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubi-in-aumento,-temperature-in-diminuzione,-possibili-nevicate:-ecco-il-tempo-del-weekend

Nubi in aumento, temperature in diminuzione, possibili nevicate: ecco il tempo del weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
agosto-2016,-altri-dati-confermano-che-e-stato-il-piu-caldo-di-sempre

Agosto 2016, altri dati confermano che è stato il più caldo di sempre

23 Settembre 2016
strascichi-instabili-sull’italia,-la-depressione-si-e-portata-sui-balcani

Strascichi instabili sull’Italia, la depressione si è portata sui Balcani

23 Maggio 2012
maltempo-sicilia,-nubifragio-sui-monti-iblei-con-molti-disagi

Maltempo Sicilia, nubifragio sui Monti Iblei con molti disagi

29 Ottobre 2015
neve-sull’entroterra-abruzzese,-fiocchi-fino-all’aquila

NEVE sull’entroterra abruzzese, fiocchi fino all’Aquila

6 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.