• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimo weekend del 2019 col FREDDO e qualche NEVICATA

di Ivan Gaddari
26 Dic 2019 - 12:00
in Senza categoria
A A
ultimo-weekend-del-2019-col-freddo-e-qualche-nevicata
Share on FacebookShare on Twitter

ultimo weekend del 2019 col freddo e qualche nevicata 63214 1 1 - Ultimo weekend del 2019 col FREDDO e qualche NEVICATA

Nel corso delle scorse settimane si parlava di un cambiamento meteo climatico, cambiamento che avrebbe potuto portarci dell’aria fredda durante le festività.

Inizialmente i modelli matematici di previsione lasciavano intravedere tutt’altro scenario, ipotizzando persino l’arrivo del gelo siberiano. Ma quando si ha a che fare con dinamiche così complesse è difficile azzeccare i dettagli. Ciononostante siamo contenti di aver azzeccato le tempistiche: avevamo parlato di fine anno e così sarà.

Guardando la mappa relativa alle anomalie termiche di domenica 29 dicembre abbiamo la riprova che il freddo verrà da est. Freddo, non freddino, difatti avremo degli scostamenti dalla media trentennale (1979-2010) importanti. Trattando di aria fredda orientale era lecito attendersi robusti abbassamenti termici soprattutto nelle regioni adriatiche e del Sud, difatti la mappa in oggetto ci mostra anomalie di 6-8°C nelle aree indicate. Non solo, il freddo si farà sentire eccome anche nelle altre regioni centrali e in Sardegna.

Le regioni del Nord verranno a trovarsi sul fianco orientale dell’Alta Pressione, Alta Pressione che pur posizionandosi più a ovest – ma riuscirà a spingersi sin sulla Scandinavia – offrirà sicuramente una maggiore protezione limitando in tal modo l’intrusione d’aria fredda. Qui le anomalie difficilmente andranno oltre 2-3°C.

Ci state domandando se cadrà anche la neve e la risposta è sì. In tali situazioni l’orografia appenninica gioca un ruolo essenziale, il freddo una volta transitato sul mare Adriatico si caricherà di umidità e darà luogo a pesanti annuvolamenti a ridosso dei rilievi. Le zone interne esposte a levante – probabilmente dall’Abruzzo in giù – riceveranno nevicate a quote nettamente collinari. Le quote dovrebbero attestarsi attorno ai 400-500 metri.

Anche nel nord della Sicilia potrebbero verificarsi precipitazioni sparse, che date le temperature potrebbero assumere carattere nevoso attorno ai 600-700 metri. Nel resto d’Italia nulla da segnalare se non che il freddo si farà sentire e durante le ore notturne porterà delle gelate.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-nord-italia:-pochissime-nebbie.-i-motivi

Meteo Nord Italia: pochissime nebbie. I motivi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-in-inghilterra,-40-sottozero-in-scandinavia,-gia-caldo-estremo-in-nord-africa

Neve in Inghilterra, 40 sottozero in Scandinavia, già caldo estremo in Nord Africa

21 Febbraio 2010
incursione-instabile-attraversa-il-nord,-si-scatenano-i-primi-temporali

Incursione instabile attraversa il Nord, si scatenano i primi temporali

8 Aprile 2014
il-weekend-pare-portare-un-moderato-peggioramento,-causa-aria-piu-feresca-proveniente-da-nord

Il weekend pare portare un moderato peggioramento, causa aria più feresca proveniente da Nord

5 Settembre 2006
meteo-d’aprile-con-burrasche-e-colpi-di-coda-d’inverno

Meteo d’Aprile con BURRASCHE e colpi di coda d’Inverno

25 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.