• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimo giorno di calura estrema, nuovo record di caldo a Trieste

di Redazione Mtg
02 Lug 2012 - 22:41
in Senza categoria
A A
ultimo-giorno-di-calura-estrema,-nuovo-record-di-caldo-a-trieste
Share on FacebookShare on Twitter

ultimo giorno di calura estrema nuovo record di caldo a trieste 23801 1 1 - Ultimo giorno di calura estrema, nuovo record di caldo a Trieste
Un’altra giornata caldissima è giunta al termine. Un nuovo recordo di caldo assoluto è stato battuto a Trieste, che con +37.6°C ha battuto il precedente record di +37.2°C stabilito il 3 agosto 2003 e ha superato anche i +37.5°C misurati nel luglio 1873 dalla stazione di Trieste Ismar (che oggi si è fermata a +35.6°C). A Treviso Istrana con +38.2°C è stato battuto il record mensile che apparteneva al luglio 1998. Altre stazioni tra l’Emilia orientale e la Romagna sono andate vicine al proprio record.

La giornata però, nel complesso del territorio italiano, con una temperatura media di +26.4°C è stata un po’ meno calda della precedente. A far scendere la media hanno contribuito soprattutto le stazioni del Nord-Ovest e della Sardegna. Alghero, ad esempio, è passata da una massima ieri di +37.1°C ad una oggi di +25.7°C.

Dal pomeriggio si sono formati diversi temporali dal Piemonte al Triveneto. A Torino in poco più di un’ora la temperatura è scesa da 26 a 17 gradi. In serata temporali grandinigeni si sono prodotti tra il Veneto e il Trentino. Anche su Trieste, dopo il record di caldo, col cambio di ventilazione è scoppiato un piccolo temporale, che non è nemmeno servito a rinfrescare l’aria: la temperatura è infatti passata da +34 a +32°C!

Da domani le temperature caleranno un po’ ovunque, riportandosi su valori più tollerabili. Sarà probabilmente una pausa relativamente breve, perché le ultime proiezioni indicano già prima del 10 luglio l’arrivo di una nuova onda di calore.

Nell’immagine allegata le temperature massime nelle stazioni synop, si notano i valori eccezionali sul lato adriatico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-in-attenuazione-e-temporali-sui-rilievi,-specie-su-alpi

Caldo in attenuazione e temporali sui rilievi, specie su Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-e-neve-precoci,-casi-del-passato:-brusco-inverno-dell’ottobre-2007

Freddo e neve precoci, casi del passato: brusco inverno dell’ottobre 2007

23 Ottobre 2014
giornata-da-meteo-perturbato,-burrascoso-al-centro-sud-e-isole

Giornata da METEO perturbato, burrascoso al Centro Sud e Isole

26 Novembre 2018
svezia,-germania-e-austria:-il-gelo-non-molla.-molto-caldo-in-turchia-e-a-cipro

Svezia, Germania e Austria: il gelo non molla. Molto caldo in Turchia e a Cipro

17 Febbraio 2010
oggi-piu-sole,-qualche-temporale-di-calore-nel-pomeriggio.-in-serata-piogge-su-alpi-di-ponente

Oggi più sole, qualche temporale di calore nel pomeriggio. In serata piogge su Alpi di ponente

7 Aprile 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.