• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimo giorno d’autunno: caldo eccezionale e invasione di polveri sahariane

di Mauro Meloni
30 Nov 2014 - 10:56
in Senza categoria
A A
ultimo-giorno-d’autunno:-caldo-eccezionale-e-invasione-di-polveri-sahariane
Share on FacebookShare on Twitter

La concentrazione di polveri sahariane prevista per le ore 13 odierne: Italia sommersa. Fonte Università di Atene
 Veduta di Orosei stamane, in Sardegna: cielo grigio-giallastro e visibilità molto ridotta per le polveri sahariane. Fonte oroseimeteo.com
 Le temperature massime previste per oggi, 30 novembre: valori eccezionalmente alti per il periodo.
La concentrazione di polveri sahariane prevista per le ore 13 odierne: Italia sommersa. Fonte Università di Atene

Sta calando il sipario su una stagione autunnale rivelatasi clamorosamente mite e con un novembre segnato da ripetuti episodi di violento maltempo, andati quindi inevitabilmente a braccetto con le temperature di gran lunga sopra la norma. Quest’ultimo giorno del mese è caratterizzato dalla fase culminante di un’eccezionale avvezione calda, che sta investendo più direttamente il Centro-Sud quasi a rappresentare la ciliegina sulla torta di una stagione così anomala: assieme alle nubi, è alta la concentrazione di pulviscolo sahariano in sospensione in atmosfera anche a basse quote. Queste correnti meridionali precedono l’imminente arrivo del maltempo, con piogge già in atto su parte del Nord, ma che dalla sera raggiungeranno anche Sardegna e parte dei versanti tirrenici.

 Veduta di Orosei stamane, in Sardegna: cielo grigio-giallastro e visibilità molto ridotta per le polveri sahariane. Fonte oroseimeteo.com

Termiche da piena estate (punte di +18/+19°C all’altezza geopotenziale di 850 hPa) stanno spingendo la colonnina di mercurio verso valori molto elevati anche al suolo, nonostante l’assenza del soleggiamento: il caldo anomalo si è fatto sentire particolarmente questa notte, tanto che in diverse zone del Sud e soprattutto sulle due Isole Maggiori le temperature minime non sono scese sotto i 20 gradi. Fra le città più calde spicca Palermo, che ha già raggiunto i 29 gradi e non è escluso possa sfondare la soglia dei 30 gradi. In diversi casi, le temperature finora raggiunte e quelle che si registreranno nelle prossime ore rappresenteranno veri e propri record quanto meno per la terza decade novembrina. Fosse stato oggi il primo giorno di dicembre, si sarebbero sgretolati moltissimi primati di caldo mensile.

 Le temperature massime previste per oggi, 30 novembre: valori eccezionalmente alti per il periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-caldo-tra-tunisia,-algeria-e-libia:-oltre-30-gradi-nel-golfo-della-sirte

Gran caldo tra Tunisia, Algeria e Libia: oltre 30 gradi nel Golfo della Sirte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
“tempesta-polare”,-massima-allerta-anche-sulla-mitteleuropa

“TEMPESTA POLARE”, massima allerta anche sulla Mitteleuropa

4 Dicembre 2013
meteo-roma:-molte-nubi-nel-weekend,-qualche-pioviggine

Meteo ROMA: molte nubi nel weekend, qualche pioviggine

22 Dicembre 2018
caldo-subito-al-clou:-venerdi-punte-di-oltre-35-gradi,-le-aree-piu-roventi

Caldo subito al clou: venerdì punte di oltre 35 gradi, le aree più roventi

26 Maggio 2016
caldo-esagerato-a-giugno:-due-anni-fa-l’ultimo-episodio,-record-a-valanga

Caldo esagerato a giugno: due anni fa l’ultimo episodio, record a valanga

14 Giugno 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.