• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimissime sul possibile maltempo del weekend: rischio violenti nubifragi su Isole e Calabria

di Ivan Gaddari
13 Dic 2016 - 18:39
in Senza categoria
A A
ultimissime-sul-possibile-maltempo-del-weekend:-rischio-violenti-nubifragi-su-isole-e-calabria
Share on FacebookShare on Twitter

ultimissime sul possibile maltempo del weekend rischio violenti nubifragi su isole e calabria 45601 1 1 - Ultimissime sul possibile maltempo del weekend: rischio violenti nubifragi su Isole e Calabria
Quanto potrebbe accadere nel weekend, probabilmente anche agli albori della settimana natalizia, merita attenzione. L’attuale Alta Pressione continuerà a stazionare sul nostro Paese, ostruendo il passaggio di eventuali perturbazioni o depressioni atlantiche. Depressione che arriverà in Spagna, già nei prossimi giorni, approfondendosi ed espandendosi tra Nord Africa e Sardegna. La collocazione non sarà dissimile da quanto accaduto nel recente passato. Ricordate le super piogge di Piemonte, Liguria, Sardegna e Sicilia?

Stavolta potrebbe variare un po’ ed esporre maggiormente la Sardegna orientale – di nuovo – la Sicilia ionica – di nuovo – e la Calabria ionica. Abbiamo scelto di riproporvi la mappa delle precipitazioni settimanali (13-20 dicembre) perché nelle aree indicate potrebbero cadere ben oltre 100 mm di pioggia. Addirittura si potrebbe arrivare a punte di oltre 200-300 mm e stiamo parlando di zone dove – nella pregressa ondata di maltempo – pioggia ne è scesa già tantissima…

ultimissime sul possibile maltempo del weekend rischio violenti nubifragi su isole e calabria 45601 1 1 - Ultimissime sul possibile maltempo del weekend: rischio violenti nubifragi su Isole e Calabria

Si tratta di quantitativi potenzialmente pericolosi, capaci di innescare condizioni di criticità idrogeologica. Altro elemento importante: il maltempo dovrebbe propagarsi progressivamente anche nel resto d’Italia, eccezion fatta per gran parte del Nord Italia dove invece insisterà una discreta copertura altopressoria.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-inizio-d’inverno-nel-dicembre-2010:-ondata-di-gelo-e-bufere-di-neve

Super inizio d'inverno nel dicembre 2010: ondata di gelo e bufere di neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lungo-termine:-le-nostre-regioni-settentrionali-dovranno-aspettare-ancora-7/8-giorni-per-avere-precipitazioni

Lungo termine: le nostre regioni settentrionali dovranno aspettare ancora 7/8 giorni per avere precipitazioni

14 Febbraio 2005
brusco-cambiamento-la-prossima-settimana?

Brusco cambiamento la prossima settimana?

31 Agosto 2009
potente-tornado-f2-devasta-cittadina-americana:-il-video-dei-terribili-momenti

POTENTE TORNADO F2 devasta cittadina americana: il video dei terribili momenti

29 Luglio 2014
meteo-italia:-freddo-e-gelo-sull’italia,-primavera-spezzata.-durata

Meteo Italia: FREDDO e GELO sull’Italia, Primavera spezzata. DURATA

12 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.