• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimi vivaci temporali: l’anticiclone allontana i rimasugli del vortice

di Mauro Meloni
25 Lug 2012 - 21:07
in Senza categoria
A A
ultimi-vivaci-temporali:-l’anticiclone-allontana-i-rimasugli-del-vortice
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Nella webcam l'avvicinamento del temporale verso Almenno San Salvatore, sul bergamasco. Fonte webcam www.meteoalmennosansalvatore.it

residui temporali anticiclone spinge via il vortice 24034 1 2 - Ultimi vivaci temporali: l'anticiclone allontana i rimasugli del vortice
VORTICE INSTABILE IN FUGA VERSO EST – La spinta di un promontorio anticiclonico dal Mediterraneo Occidentale sta favorendo l’allontanamento verso levante dell’area depressionaria che ha imperversato per alcuni giorni sull’Italia, portando condizioni instabili ed a tratti perturbate. Si è trattato di un evento perturbato insolito, perché è molto raro che in pieno luglio una ciclogenesi a tutte le quote vada a posizionarsi sui mari centro-meridionali italiani. Attualmente il perno dell’area ciclonica, molto indebolito, si è spostato ad est dell’Arco Alpino, risalendo di latitudine. L’alta pressione, avvalendosi di contributi nord-africani, trova così il via libera per un assalto più deciso verso l’Italia, con il caldo destinato a tornare grande protagonista fin dai prossimi giorni.

TEMPORALI POMERIDIANI – L’influenza del vortice instabile si è ancora fatta sentire su diverse zone dell’Italia, non più con instabilità diffusa ma con l’attività convettiva esaltata dal riscaldamento diurno. I temporali si sono sviluppati soprattutto lungo rilievi alpini ed appenninici del Centro-Nord, mentre al Sud gli addensamenti sono risultati meno consistenti. Una ritornante instabile ha coinvolto nelle ultime ore parte del Nord-Est e Lombardia, con diverse celle temporalesche nate nel pomeriggio ed ancora in azione in queste prime ore serali: forti acquazzoni interessano anche alcune località di pianura del bergamasco, bresciano e Brianza, ma anche nei pressi di Milano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scoppia-il-caldo-tra-piemonte-e-valle-d’aosta,-superati-i-35°

SCOPPIA IL CALDO tra Piemonte e Valle d'Aosta, superati i 35°

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali:-nord-sotto-assedio-nelle-prossime-ore.-botti-anche-in-appennino

Temporali: Nord sotto assedio nelle prossime ore. Botti anche in Appennino

27 Luglio 2016
tifoni-doksuri-e-talim-flagellano-asia,-il-piu-forte-punta-giappone

Tifoni Doksuri e Talim flagellano Asia, il più forte punta Giappone

15 Settembre 2017
mosca-si-scopre-fragile:-la-capitale-russa-in-tilt-per-il-gelicidio-di-natale

Mosca si scopre fragile: la capitale russa in tilt per il Gelicidio di Natale

27 Dicembre 2010
nicaragua,-piogge-record-e-alluvioni:-caduti-378-mm-in-24-ore!

Nicaragua, piogge record e alluvioni: caduti 378 mm in 24 ore!

10 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.