• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 12 Ottobre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimi temporali a ridosso della Sicilia, in attesa del peggioramento

di Ivan Gaddari
25 Ott 2012 - 08:17
in Senza categoria
A A
ultimi-temporali-a-ridosso-della-sicilia,-in-attesa-del-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

L'instabilità è confinata sempre più a sud, laddove sta transitando quel che resta della perturbazione venuta dalla Spagna. Nella notte abbiamo registrato dei temporali in Sicilia, soprattutto nella parte ionica dell'isola. L'immagine si riferisce alla città di Catania e si evince come il cielo sia ancora cupo e minaccioso. Fonte webcam www.etnatech.com
Il nucleo instabile venuto dalla Spagna ha causato temporali piuttosto vivaci prima in Sardegna e poi in Sicilia. Su quest’ultima si sono verificate delle precipitazioni anche stanotte, soprattutto lungo il versante ionico, con degli excursus in direzione della bassa Calabria. Nelle prossime ore ci aspettiamo qualche altro acquazzone, ma oramai siamo agli sgoccioli.

Uno dei meriti della perturbazione, perché di quello si tratta, è quello di aver minato alla radice la tenuta anticiclonica. E’ venuto a mancare quel rifornimento d’aria calda che la scorsa settimana rendeva l’Alta Pressione un fortino inattaccabile. Difatti, nelle ultime 48 ore, abbiamo assistito ad uno spostamento verso nord, con conseguente maggiore coinvolgimento della Mitteleuropa. Numerosi Nazioni, dalla Francia alle Repubbliche Baltiche, hanno dovuto sopportare nebbie fitte e persistenti.

Nebbie che continuano a stazionare su molte delle nostre regioni e al contrario di quel che si potrebbe pensare, a soffrire maggiormente sono le valli del centro Italia e le coste adriatiche. Questo non vuol dire che anche in Val Padana non si riscontrino dei disagi, ma certamente in misura inferiore rispetto a quanto ipotizzabile qualche giorno fa. Stamane, ad esempio, le nebbie sono presenti in Toscana, in Umbria, nel Lazio, sui litorali che vanno dalla Romagna alla Puglia, ma anche in Lombardia, sul basso Veneto e sul settore est della Sicilia.

Quel che ci preme sottolineare è la presenza, ad ovest dell’Italia, di un ampio fronte nuvoloso associato ad un’area di Bassa Pressione atlantica. E’ la stessa depressione che ha provocato piogge alluvionali tra la Spagna nord occidentale e la Francia Pirenaica. Ora che lo sbarramento anticiclonico sta cedendo, potrà usufruire del campo libero e puntare direttamente al nostro paese. Da stasera, infatti, nubi medio alte raggiungeranno le regioni di ponente, in primis la Sardegna, il nordovest e la Toscana.

I venti, attualmente, sono deboli variabili o localmente assenti. Ma con l’avvicinamento della perturbazione registreremo un graduale rinforzo dello Scirocco sui mari a sud della Sardegna. Per quel che concerne il campo termico, non ci aspettiamo particolari variazioni. Le temperature, pur essendo calate di alcuni gradi, si mantengono superiori alla norma ed anche oggi non mancheranno punte di 25-26°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prima-neve-sulle-coste-norvegesi-e-in-cina

Prima neve sulle coste norvegesi e in Cina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-perugia:-piogge-residue.-poi-nubi,-vento-e-gelate-notturne

Meteo PERUGIA: PIOGGE residue. Poi nubi, vento e GELATE notturne

6 Febbraio 2018
vortice-ciclonico-sull’italia:-ancora-temporali-al-nord,-in-rotta-verso-sud

Vortice ciclonico sull’Italia: ancora temporali al Nord, in rotta verso sud

21 Maggio 2015
meteo-italia,-maltempo-con-forti-piogge-su-nord-ovest,-toscana-e-sardegna

METEO ITALIA, maltempo con FORTI PIOGGE su Nord-Ovest, Toscana e Sardegna

11 Ottobre 2018
24-gennaio:-ancora-neve-in-val-di-pejo,-a-seguire-arriva-il-freddo

24 gennaio: ancora neve in Val di Pejo, a seguire arriva il freddo

25 Gennaio 2007
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.