• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimi strascichi temporaleschi tra Calabria e Sicilia. Altrove sole

di Ivan Gaddari
28 Mag 2015 - 08:11
in Senza categoria
A A
ultimi-strascichi-temporaleschi-tra-calabria-e-sicilia.-altrove-sole
Share on FacebookShare on Twitter

Cielo plumbeo sul cielo di Messina e dintorni, dove si sta abbattendo un temporale. Qui siamo presso Mili San Marco, direzione Stretto di Messina. Fonte webcam milisanmarco.it
Siamo giunti quasi al termine del mese di maggio e il bilancio parla chiaro: la prima metà fu segnata dal caldo, la seconda dal fresco e dai temporali. Le 3 diverse perturbazioni che hanno colpito l’Italia hanno avuto effetti evidenti in termini di precipitazioni e temperature: i fenomeni sono risultati abbondanti, mentre i termometri hanno cambiato direzione orientandosi verso il basso.

Al momento non è dato sapere se l’anomalia termica negativa dell’ultima decade è riuscita a riequilibrare il caldo furioso delle prime due settimane. Quel che è certo è che gli sbalzi registrati, tipici della stagione primaverile, li abbiamo percepiti a pelle. A questo punto verrebbe da porsi una domanda: come si presenterà il mese di giugno? Sarà caldo e porterà l’estate o dovremo sottostare ad altri sbalzi d’umore stagionali? Difficile darvi una risposta definitiva, possiamo solo dirvi che meteorologicamente parlando siamo prossimi all’esordio della bella stagione.

Ora focalizziamo l’attenzione sugli accadimenti odierni, sicuramente importanti perché prodromi di un cambiamento barico importante. L’Alta delle Azzorre, responsabile dello scivolamento dell’ultima perturbazione, ha deciso di rompere gli indugi riportandosi rapidamente nel cuore del Mediterraneo. E gli effetti li percepiremo fin da oggi, perché in genere sarà una bella giornata di sole. Le schiarite prenderanno il sopravvento su tutte le regioni e l’abbondante soleggiamento faciliterà un repentino rialzo delle temperature massime. Localmente si potrebbero superare i 25°C, valori tutto sommato idonei al momento stagionale.

Come detto in apertura persistono degli strascichi instabili consistenti tra Sicilia e Calabria, dove abbiamo dei rovesci temporaleschi anche in queste prime ore del mattino. Qui la giornata rimarrà variabile e nel corso del pomeriggio non mancherà occasione per nuovi acquazzoni. Soprattutto sui rilievi calabri. Sporadici annuvolamenti pomeridiani si formeranno sulle Alpi ed in particolare sulle montagne del basso Piemonte, le sole che potrebbero osservare qualche breve piovasco o rapidi scrosci di pioggia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
enorme-tornado-in-texas:-prime-foto.-siamo-sempre-in-attesa-di-notizie-dai-ragazzi

Enorme tornado in TEXAS: prime foto. Siamo sempre in attesa di notizie dai ragazzi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
da-domani-piogge-al-nordovest-e-alto-tirreno.-sabato-fenomeni-diffusi-a-gran-parte-del-centro-nord

Da domani piogge al Nordovest e alto Tirreno. Sabato fenomeni diffusi a gran parte del Centro Nord

15 Novembre 2006
fine-settimana:-l’anticiclone-in-azione.-un-po’-di-sole-e-un-po’-di-caldo
News Meteo

Fine settimana: L’anticiclone in azione. Un po’ di sole e un po’ di caldo

20 Giugno 2024
brusco-raffreddamento-in-vista,-tornera-la-neve-in-montagna-sulle-alpi

Brusco raffreddamento in vista, tornerà la neve in montagna sulle Alpi

12 Maggio 2015
anticiclone-anomalo,-mite,-ammazza-piogge:-l’ultimo-mese-e-stato-terribile

Anticiclone anomalo, mite, ammazza piogge: l’ultimo mese è stato terribile

10 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.