• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimi spifferi freschi in quota, prima della definitiva affermazione del promontorio anticiclonico

di Mauro Meloni
01 Ago 2011 - 11:09
in Senza categoria
A A
ultimi-spifferi-freschi-in-quota,-prima-della-definitiva-affermazione-del-promontorio-anticiclonico
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature attuali all'altezza geopotenziale di 500 hPa testimoniano le residue correnti fresche in quota che percorrono i settori interni ed orientali dello Stivale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Direzione delle correnti ed umidità all'altezza geopotenziale di 500 hPa: permane una situazione favorevole all'instabilità termoconvettiva diurna. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Sta arrivando di gran carriera l’anticiclone di matrice afromediterranea, ma al momento la figura pronta a riabilitare a pieno titolo l’estate si trova confinata ancora leggermente ad ovest, sul bacino occidentale del Mediterraneo. L’Italia si trova pertanto sul bordo orientale del promontorio anticiclonico, restando così in posizione leggermente vulnerabile alle residue correnti d’aria fresca di provenienza settentrionale legate alla vecchia saccatura ormai slittata sulla parte orientale dell’Europa.

La presenza d’aria fresca in quota, contrastando con il riscaldamento diurno, sarà ancora in grado di determinare un po’ d’agitazione instabile sulle zone interne e montuose di molte regioni dell’Italia, specie al Nord. Le zone maggiormente esposte all’instabilità odierna saranno quelle laddove lo scorrimento delle correnti da nord/ovest in quota coinciderà con tassi d’umidità relativamente alti pronti a sostenere maggiormente la convezione e quindi ci riferiamo soprattutto al Nord-Est, zone appenniniche ed adriatiche. Queste stesse correnti sospingeranno le celle convettive in sconfinamento al di fuori dei settori montuosi dove andranno a generarsi, specie sul Triveneto dove qualche zona di pianura sarà coinvolta dagli spot temporaleschi.

ultimi spifferi freschi prima della consacrazione estiva 21076 1 2 - Ultimi spifferi freschi in quota, prima della definitiva affermazione del promontorio anticiclonico

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’alta-pressione-torna-in-italia,-riportandoci-l’estate.-per-il-nord-nuove-insidie-temporalesche

L'Alta Pressione torna in Italia, riportandoci l'Estate. Per il Nord nuove insidie temporalesche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
una-nuova-possente-invasione-di-aria-fredda-sugli-states-nord-orientali

Una nuova possente invasione di aria fredda sugli States nord orientali

6 Aprile 2004
per-gfs-in-arrivo-nel-fine-settimana-il-fresco-dal-nord-europa

Per GFS in arrivo nel fine settimana il fresco dal nord Europa

2 Settembre 2009
fiammata-primaverile:-sabato-punte-di-oltre-20°c

Fiammata primaverile: sabato punte di oltre 20°C

3 Marzo 2017
venerdi-le-prime-nubi,-sabato-arrivera-la-seconda-perturbazione

Venerdì le prime nubi, sabato arriverà la seconda perturbazione

8 Novembre 2012
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.