• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 12 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimi scampoli temporaleschi, l’obiettivo puntato sul Centro-Sud

di Mauro Meloni
13 Giu 2011 - 18:30
in Senza categoria
A A
ultimi-scampoli-temporaleschi,-l’obiettivo-puntato-sul-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM in 3 ore nel primo pomeriggio di mercoledì 15 giugno: non mancheranno i temporali, principalmente sull'entroterra, dal Lazio e dall'Abruzzo in giù fino ai settori interni delle due Isole Maggiori. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa MTG-LAM dell'intensità e della direzione dei venti stimata nelle ore centrali del 15 giugno: si noti la circolazione settentrionale più vivace sui bacini meridionali, specie lungo il Basso Adriatico. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’intrusione perturbata di quest’inizio settimana è l’ultima di una lunga serie, ma ora l’anticiclone appare scalpitante ed intenzionato a fare il possibile per impedire ulteriori affondi instabili convogliati dal tenacissimo “ciclone britannico”. L’aria fresca, annessa alla nuova ricaduta instabile, tenderà a scivolare verso le regioni meridionali, ove l’instabilità si attarderà maggiormente anche se il grosso resterà confinato oltre l’Adriatico, sui Balcani.

Cosa attenderci? La progressiva rimonta dell’anticiclone sarà inizialmente più efficace al Nord con episodi d’instabilità termica relegata alle sole zone alpine, mentre sul resto del Paese, almeno con riferimento ai prossimi 2-3 giorni, avremo maggiori incertezze con temporali, sempre prevalentemente pomeridiani, a carattere più diffuso. Non saranno solo le zone della dorsale appenninica a risentire di qualche temporale, ma anche localmente i tratti prossimi alle coste delle regioni centro-meridionali tirreniche e ioniche. Il coinvolgimento dell’instabilità riguarderà anche alcuni settori interni delle due Isole Maggiori.

ultimi scampoli temporaleschi obiettivo puntato sul centro sud 20710 1 2 - Ultimi scampoli temporaleschi, l'obiettivo puntato sul Centro-Sud

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ricaduta-instabile-coinvolge-il-nord-italia,-ma-l’anticiclone-si-affaccia-sulla-penisola-iberica

Ricaduta instabile coinvolge il Nord Italia, ma l'anticiclone si affaccia sulla Penisola Iberica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-breve-fase-primaverile.-giovedi-peggiora,-poi-freddo

Meteo TORINO: breve fase primaverile. Giovedì peggiora, poi FREDDO

12 Marzo 2018
vajont-ricostruzione-del-disastro.-morirono-1918-persone

Vajont ricostruzione del disastro. Morirono 1918 persone

12 Febbraio 2017
inondazioni-ed-alluvioni-lampo-in-francia,-si-contano-due-vittime

INONDAZIONI ed alluvioni lampo in Francia, si contano due vittime

20 Giugno 2013
previsioni-meteo-piene-di-ostacoli-fino-all’inizio-di-giugno
News Meteo

Previsioni meteo piene di ostacoli fino all’inizio di giugno

22 Maggio 2024
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.