• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimi disturbi artici scuotono il Sud, ma l’anticiclone non durerà a lungo

di Mauro Meloni
10 Feb 2015 - 16:28
in Senza categoria
A A
ultimi-disturbi-artici-scuotono-il-sud,-ma-l’anticiclone-non-durera-a-lungo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ANTICICLONE INVADE EUROPA – E’ decisamente vasta l’area occupata dal campo d’alta pressioni, il cui centro motore si trova addirittura posizionato tra le Isole Britanniche ed il Mare del Nord. Il predominio anticiclonico risulta infatti decisamente solido anche in quelle aree dell’Europa Centro-Settentrionale dove s’individua un tappeto di nubi basse. Si tratta dei classici strati nuvolosi legati alla stabilità ed al ristagno d’aria umida nei bassi strati, che si realizzano facilmente nel periodo invernale proprio con le alte pressioni in condizioni di scarsa ventilazione. Il vasto anticiclone relega le perturbazioni atlantiche ai margini della scena europea, costrette a transitare più a nord del 60° parallelo. Tale situazione però muterà con il trascorrere dei giorni, in quanto la struttura anticiclonica è destinata a perder forza così da consentire le intrusioni perturbate atlantiche.

ITALIA ANCORA DIVISA IN DUE – La nostra Penisola si trova per il momento sul bordo orientale del vasto anticiclone euro-atlantico e risente quindi parzialmente del flusso freddo artico che ancora scorre dalla Russia verso l’Europa Orientale e l’Egeo. Il bel tempo prevale sul Settentrione, ma ormai anche su gran parte del Centro Italia, la Sardegna e le aree tirreniche con temperature prontamente risalite soprattutto per quanto concerne le massime diurne, tranne valori ancora piuttosto bassi sulle aree innevate della Val Padana. Le regioni del Sud e parte dei versanti centrali adriatici restano invece ancora alle prese con la variabilità indotta da sbuffi di correnti settentrionali, tuttavia ben meno fredde di quelle che ieri avevano portato venti di tramontana burrascosi e soprattutto nevicate localmente copiose fino a bassa quota, con fioccate fin sulla costa.

 La spettacolare di mareggiata di ieri vista da Palermo, zona Vergine Maria. Scatto a cura di Simone Pecorella.

VIVACITA’ DOPO META’ SETTIMANA – L’alta pressione durerà lo spazio solo di qualche giorno ed il cambiamento a seguire proverrà da crescenti infiltrazioni atlantiche: ciò non significa che non avremo il ritorno del freddo, ma ritroveremo piogge e anche la neve sui rilievi, specie quelli alpini.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-stile-blizzard:-ecco-enna-sotto-la-bufera-notturna

Neve stile blizzard: ecco Enna sotto la bufera notturna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-grandi-nevicate-sulle-alpi-di-un-anno-fa

Le grandi nevicate sulle Alpi di un anno fa

6 Novembre 2015
temporanea-risalita-ciclonica-sui-balcani,-ancora-instabile-su-adriatico-e-sud

Temporanea risalita ciclonica sui Balcani, ancora instabile su Adriatico e Sud

23 Ottobre 2007
emirati-arabi:-maxi-ingorgo-di-decine-di-km-solo-per-vedere-la-neve

Emirati Arabi: maxi ingorgo di decine di km solo per vedere la neve

7 Febbraio 2017
anticiclone-in-rapida-ritirata:-sulla-scena-un-possibile-“guasto-ciclonico”

Anticiclone in rapida ritirata: sulla scena un possibile “guasto ciclonico”

23 Marzo 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.