• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimi caldi al Sud, ma l’ora dei PRIMI TEMPORALI arriverà presto

di Mauro Meloni
30 Ago 2012 - 18:19
in Senza categoria
A A
ultimi-caldi-al-sud,-ma-l’ora-dei-primi-temporali-arrivera-presto
Share on FacebookShare on Twitter

ultimi caldi al sud primi temporali arriveranno presto 24366 1 1 - Ultimi caldi al Sud, ma l'ora dei PRIMI TEMPORALI arriverà presto
Piogge e temporali sono in marcia dalle regioni settentrionali verso quelle centrali, mentre dovranno pazientare un po’ le regioni del Sud Italia per assistere ad un deciso cambiamento delle condizioni meteo: la giornata di venerdì vedrà infatti in azione il flusso caldo pre-frontale, in seno all’anticiclone nord-africano, con temperature che toccheranno picchi elevati (oltre i 35 gradi) in particolare sulla Puglia e sulla Sicilia. Già da fine giornata sono attese i primi cenni di cambiamento: il flusso meridionale diverrà sempre più instabile, a seguito del cedimento dei geopotenziali che aprirà la ferita ciclonica sul Mediterraneo Occidentale.

Sembra probabile che sabato possano risalire forti temporali dal Canale di Sicilia verso il Basso Tirreno, sospinti da correnti sud/occidentali in quota. Si avrà infatti una probabile forte confluenza fra l’aria caldo-umida di matrice sub-tropicale con quella più fresca che premerà ad ovest. Non sono esclusi, in questo frangenti, temporali locali anche di forte intensità specie su Sicilia, Calabria e Campania: non è escluso che i nuclei temporaleschi possano stazionare a lungo, determinando pertanto accumuli pluviometrici localmente ingenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forte-peggioramento-avanza-sul-nord,-reggono-sole-e-caldo-al-centro-sud

Forte peggioramento avanza sul Nord, reggono sole e caldo al Centro-Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-previsioni-per-pasqua-e-pasquetta:-insidie-instabili-dietro-l’angolo

Le previsioni per Pasqua e Pasquetta: insidie instabili dietro l’angolo

18 Aprile 2014
violenti-nubifragi-anche-in-veneto:-padova-inondata,-le-immagini

Violenti nubifragi anche in Veneto: Padova inondata, le immagini

26 Luglio 2014
depressione-chiusa-sul-mediterraneo-occidentale,-anticiclone-atlantico-si-proietta-verso-nordest-deviando-flusso-perturbato-verso-l’europa-orientale

Depressione chiusa sul Mediterraneo occidentale, anticiclone atlantico si proietta verso nordest deviando flusso perturbato verso l’Europa orientale

31 Ottobre 2004
venerdi-e-sabato-frequenti-rovesci-al-centro-sud-e-alpi.-migliora-domenica

Venerdì e sabato frequenti rovesci al Centro Sud e Alpi. Migliora domenica

9 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.