• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultime note d’instabilità, l’anticiclone si prepara ad un lungo predominio

di Mauro Meloni
26 Set 2014 - 19:45
in Senza categoria
A A
ultime-note-d’instabilita,-l’anticiclone-si-prepara-ad-un-lungo-predominio
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

BLOCCO EURO-ATLANTICO– Un’ennesima fase d’alta pressione è destinata ad affermarsi sulla scena europea, in questo mese di settembre. Le perturbazioni atlantiche si trovano nuovamente di fronte ad un muro, non c’è davvero verso di penetrare sul cuore dell’Europa e sul Mediterraneo: stavolta è l’Alta Pressione delle Azzorre, con massimi barici posizionati sulla Francia, che si va espandendo verso levante ad invadere anche il Mediterraneo Centro-Occidentale. Pian piano questo robusto anticiclone sposterà il baricentro verso levante, divenendo una cellula anticiclonica euro-mediterranea alimentata anche dal supporto stabilizzante in quota di matrice sub-tropicale. Questi ingredienti determineranno una prolungata fase di bel tempo destinata a protrarsi almeno fino ai primi giorni d’ottobre, anche se va detto che l’Italia verrà probabilmente a trovarsi, a lungo andare, sul bordo meridionale dell’anticiclone e quindi esposta ad infiltrazioni instabili.

BEL TEMPO IN AFFERMAZIONE – Le regioni meridionali sono rimaste, nella giornata odierna, ancora alle prese con la vecchia circolazione depressionaria protagonista della settimana, tenuta ben alimentata sui settori balcanici dagli ulteriori apporti d’aria fredda in discesa dal Nord Europa. Qualche rovescio o temporale ha quindi colpito la Puglia, la Calabria ed il nord della Sicilia, ma si tratta di precipitazioni ormai in definitiva attenuazione per effetto dell’alta pressione che, da ovest, allontanerà ulteriormente questi ultimi disturbi instabili. Sul resto d’Italia si è invece fatto sentire l’influsso crescente dell’anticiclone, con prevalenza di sole sulle pianure, sulle coste e sui rilievi, a parte innocui addensamenti. In merito alle temperature, non si sono registrate particolari variazioni: le punte massime diurne più elevate si sono ancora una volta raggiunte sulle due Isole Maggiori, ma con valori che ovunque si sono tenuti al di sotto dei 30 gradi.

  Bella giornata di sole anche in montagna, sulle Alpi: panorama da Sestriere. Fonte webcam meteo-system.com

STABILITA’ IN ACCENTUAZIONE – E’ quindi il preludio ad un week-end che vedrà condizioni soleggiate e con tepore diurno abbastanza accentuato. Chi potesse andare al mare, si godrà sicuramente un clima dal sapore tardo estivo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prima-neve-sul-monte-olimpo,-la-vetta-degli-dei

Prima neve sul Monte Olimpo, la vetta degli Dei

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alle-porte-un-periodo-stabile,-ma-non-definitivo…

Alle porte un periodo stabile, ma non definitivo…

28 Aprile 2008
prima-meta-di-febbraio-record-alle-svalbard:-mai-cosi-caldo-fino-ad-ora

Prima metà di febbraio record alle Svalbard: mai così caldo fino ad ora

15 Febbraio 2014
fulmine-colpisce-torre-a-milano:-foto-spettacolare

Fulmine colpisce torre a Milano: foto spettacolare

9 Agosto 2014
inverno-freddo,-inverno-mite:-scenari-meteo-tra-il-serio-e-il-faceto

Inverno FREDDO, inverno MITE: scenari meteo tra il serio e il faceto

29 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.