• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultime meteo: domenica caldo dal Sahara. Lunedì arriva la burrasca estiva

di Andrea Meloni
23 Lug 2017 - 21:42
in Senza categoria
A A
ultime-meteo:-domenica-caldo-dal-sahara.-lunedi-arriva-la-burrasca-estiva
Share on FacebookShare on Twitter

ultime meteo caldo intenso e avvio burrasca estiva 47883 1 1 - Ultime meteo: domenica caldo dal Sahara. Lunedì arriva  la burrasca estiva

Meteo estremo: domenica si candida ad essere una calda giornata d’Estate, con afa in molte località, anche opprimente come non accadeva dall’Estate scorsa. D’altronde anche l’azione mitigatrice dei mari si è affievolita per le eccezionali temperature che sono state raggiunte.

Sarà una domenica dal clima tropicale in Italia, con temperatura sino ed oltre ai 35°C al Nord Italia dopo una notte over 20°C.
Al pomeriggio qualche temporale si avrà nelle Alpi con possibile prima passata temporalesca nella notte tra domenica e lunedì tra la Valle d’Aosta, il nord del Piemonte, della Lombardia ed il Trentino Alto Adige con possibilità anche di grandinate come è avvenuto oltralpe.

Nel resto d’Italia la domenica trascorrerà soleggiata, molto calda, con afa spesso diffusa anche alle località di collina. Da queste parti si fanno sentire gli effetti del Ghibli, il caldo vento del Sahara.

In alcune località del Centro Italia la temperatura potrà toccare i 38°C, persino i 41-42°C in Sardegna, i 40 al Sud, i 43-44°C in Sicilia. Per fortuna questi valori si raggiugeranno solo in particolari condizioni atmosferiche, e con basso tasso di umidità ed il caldo sarà quindi torrido.

Ma le condizioni meteo volgeranno verso un repentino cambiamento: lunedì l’annunciata burrasca estiva transiterà nel Nord Italia con molti temporali, anche forti. Non sono da escludere grandinate, nubifragi ed eventuali venti fortissimi chiamati downburst, che spesso sono causa di danni, con abbattimento di alberi, ma anche danni materiali alle cose.

Non sono escludibili davvero occasionali trombe d’aria.

Tra lunedì e martedì i temporali si porteranno a carattere sparso anche al Centro Italia, tra mercoledì e giovedì anche al Sud Italia.

Una nota fin d’ora per martedì: ci saranno forti venti in tutta Italia, con possibile Favonio al Nord Italia che attenuerà il refrigerio, ma calerà l’umidità, mentre nella Penisola il vento da nord spazzerà via ogni effetto derivante dall’aria caldissima del Sahara, si avrà un calo termico ed una diminuzione della temperatura.

Emerge, come prospettato in precedenza, che avremo gran parte della settimana che sarà caratterizzata da un miglioramento delle condizioni climatiche, ovviamente non da una rottura dell’Estate, bensì dall’attenuazione del caldo anomalo, con la prospettiva di una nuova ondata di caldo.

Ma agosto si prospetta variabile se raffrontato a Luglio, in meglio, peggio, vedremo, le notizie non sono buone, si potrebbe intensificare la condizione che chiamiamo meteo estremo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend-con-picco-di-caldo,-in-attesa-del-break-dell’estate

Meteo weekend con picco di caldo, in attesa del break dell'estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-meteo-al-nord-italia,-situazione-a-ieri-sera.-piogge-a-carattere-alluvionale

Il meteo al Nord Italia, situazione a ieri sera. Piogge a carattere alluvionale

29 Ottobre 2018
suggestive-immagini-dal-sole:-la-sua-atmosfera-dinamica

SUGGESTIVE IMMAGINI dal Sole: la sua atmosfera dinamica

22 Ottobre 2012
incredibile-febbraio-2016:-il-piu-caldo-di-sempre,-dati-termici-impressionanti

Incredibile febbraio 2016: il più caldo di sempre, dati termici impressionanti

18 Marzo 2016
la-corrente-del-golfo-rallenta:-c’e-chi-ipotizza-un-inverno-freddissimo

La Corrente del Golfo rallenta: c’è chi ipotizza un inverno freddissimo

24 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.