• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultime meteo dai modelli matematici: ondata di caldo verso l’Europa Centro-Orientale

di Giovanni De Luca
23 Nov 2019 - 11:53
in Senza categoria
A A
ultime-meteo-dai-modelli-matematici:-ondata-di-caldo-verso-l’europa-centro-orientale
Share on FacebookShare on Twitter

PREVISIONI METEO: l’arrivo dell’intensa perturbazione atlantica sul Mediterraneo causerà forti venti meridionali che, sull’Arco Alpino, tenderanno a foehnizzare ed a causare un vistoso aumento delle temperature in Europa Centrale.

Le temperature previste dal modello statunitense GFS prevedono anomalie termiche di 4-5°C al di sotto della norma sulla Penisola Iberica ed il Nord Africa per la giornata di Domenica 24 Novembre, ma superiori alla norma di +6-10°C su buona parte dell’Europa Centro-Orientale.

ultime meteo modelli matematici ondata di caldo verso europa centro orientale 62522 1 1 - Ultime meteo dai modelli matematici: ondata di caldo verso l'Europa Centro-Orientale

Una seconda “onda calda” sembra investire il nostro Continente la prossima settimana, sempre all’insegna di correnti atlantiche molto miti che investiranno la parte centrale dell’Europa.

Ne deriveranno delle anomalie termiche di grande rilievo per martedì 26 Novembre, quando le anomalie termiche sfioreranno i +6-8°C su tutta Europa, relegando le temperature al di sotto dello zero ad est dell’Ucraina e della Bielorussia.

ultime meteo modelli matematici ondata di caldo verso europa centro orientale 62522 1 2 - Ultime meteo dai modelli matematici: ondata di caldo verso l'Europa Centro-Orientale

La situazione dovrebbe cambiare radicalmente alla fine della prossima settimana, quando una probabile prima incursione di Aria Artica potrebbe attraversare l’Europa, ma è ancora presto per poterne parlare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-per-domani,-domenica-24-novembre.-violento-maltempo-verso-il-sud

Previsioni per domani, domenica 24 novembre. VIOLENTO MALTEMPO verso il Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-non-troppo-invadente,-scopriamo-perche

ANTICICLONE non troppo invadente, scopriamo perché

17 Settembre 2012
estremi-di-un-novembre-da-record-a-livello-europeo,-fra-caldo-e-siccita-senza-precedenti

Estremi di un novembre da record a livello europeo, fra caldo e siccità senza precedenti

3 Dicembre 2011
e’-dominio-anticiclonico,-tra-tepori-primaverili,-nebbie-e-nubi-basse.-ma-nel-weekend-si-cambia

E’ dominio anticiclonico, tra tepori primaverili, nebbie e nubi basse. Ma nel weekend si cambia

8 Febbraio 2011
a-novembre-capovolgimento-meteo:-da-ognissanti-via-via-piu-freddo-verso-l’inverno

A novembre capovolgimento meteo: da Ognissanti via via più freddo verso l’inverno

29 Ottobre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.