• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultime grandi piogge all’estremo Sud, in settimana meteo più soleggiato

di Mauro Meloni
01 Nov 2015 - 10:17
in Senza categoria
A A
ultime-grandi-piogge-all’estremo-sud,-in-settimana-meteo-piu-soleggiato
Share on FacebookShare on Twitter

ITALIA DIVISA IN DUE TRONCONI – E’ una domenica d’Ognissanti che vede il bel tempo prevalere su quasi tutta la Penisola, tranne che all’estremo Sud: l’attenzione si concentra inevitabilmente su quelle poche zone dove sta imperversando il maltempo estremo. Ci riferiamo alla Calabria e all’est della Sicilia, laddove sono ancora in atto delle piogge potenzialmente alluvionali, con accumuli davvero esagerati fino ad oltre 400 millimetri da inizio peggioramento, che stanno creando danni e disagi. Ci attendono ancora circa 24 ore di ulteriori piogge intense ed incessanti nella medesime zone, tutta colpa di un vortice mediterraneo che ha messo radici appena a sud dell’Isola fermandosi sul posto. I flussi sciroccali molto umidi hanno così trainato continui temporali in rigenerazione a ridosso dei versanti jonici.

La previsione meteo di lunedì 2 novembre: maltempo residuo tra Calabria ed Isole, altrove tanto sole. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

IL METEO DI LUNEDI’ 2 NOVEMBRE – Avvio di settimana che vedrà ancora l’insistenza di piogge, fortunatamente un po’ meno intense, tra Bassa Calabria e Sicilia jonica nella prima parte del giorno. Saranno comunque le ultime battute del maltempo così estremo: i fenomeni si attenueranno rapidamente dapprima in Calabria e poi scompariranno anche sulla parte est della Sicilia entro fine giornata. Avremo delle piogge a carattere sparso anche sulla Sardegna orientale, ma in questo caso deboli o al più moderate. Sul resto della Penisola predominerà invece il bel tempo, con tanto sole e clima mite diurno, per effetto dell’influenza crescente di un vasto anticiclone che già da qualche giorno garantisce meteo stabile. Attesi banchi di nebbia nottetempo ed al primo mattino soprattutto sulle pianure del Nord, che si dissolveranno in giornata.

DA MARTEDI’ NUVOLE DA OVEST – Giornata finalmente di bel tempo anche all’estremo Sud: tornerà il sole in Calabria, mentre qualche insidia nuvolosa permarrà in Sicilia ma con eventuali piovaschi deboli più probabili sul sud-est della regione. Meteo decisamente soleggiato anche sul resto d’Italia, ma la novità sarà legata al fatto che in giornata si affacceranno nubi sulle regioni più occidentali, a causa di infiltrazioni d’aria umida in avvicinamento da ovest. La copertura nuvolosa diverrà anche compatta in Sardegna e sull’estremo Nord-Ovest: piovaschi bagneranno la parte est dell’Isola, mentre qualche precipitazione più consistente si prevede sulle Alpi Occidentali. Mercoledì le nuvole guadagneranno terreno al Centro-Nord, ma con fenomeni scarsi attesi su parte del Nord-Ovest, ma anche sulla Toscana e la Sardegna.

 Tendenza per mercoledì 4 novembre: debole impulso perturbato raggiunge il Centro-Nord con qualche isolata precipitazione. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

TENDENZA DOPO META’ SETTIMANA – Le deboli condizioni d’instabilità sulle regioni di ponente dovrebbero affievolirsi da venerdì, quando l’anticiclone riprenderà forza proprio da ovest riprendendo possesso pieno dell’intera Penisola. E’ probabile che il prossimo week-end possa essere quindi quasi ovunque soleggiato, con qualche annuvolamento residuo inizialmente al Sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempo-in-atto-sull’italia:-violenti-temporali-tra-sicilia-e-calabria,-meteo-stabile-altrove

Tempo in atto sull'Italia: violenti temporali tra Sicilia e Calabria, meteo stabile altrove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-palermo:-weekend-dell’immacolata-con-il-sole,-peggiora-a-inizio-settimana

Meteo PALERMO: weekend dell’Immacolata con il sole, PEGGIORA a inizio settimana

7 Dicembre 2019
tornado-nel-sassarese,-trombe-marine-nel-tirreno.-meteo-estremo-avviatissimo

Tornado nel sassarese, trombe marine nel Tirreno. Meteo estremo avviatissimo

4 Settembre 2017
il-disastro-del-gleno:-una-tragedia-dimenticata

Il disastro del Gleno: una tragedia dimenticata

6 Aprile 2010
meteo-italia:-piu-stabile,-fra-sole-e-nebbie.-al-via-estate-di-san-martino

METEO Italia: più stabile, fra sole e nebbie. Al via Estate di San Martino

12 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.