• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultime deboli piogge su tirreniche: arriva l’Anticiclone

di Ivan Gaddari
19 Nov 2014 - 08:31
in Senza categoria
A A
ultime-deboli-piogge-su-tirreniche:-arriva-l’anticiclone
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Il peggio, possiamo dirlo, è ormai alle spalle. Le piogge sono terminate nelle regioni settentrionali e gradualmente cesseranno sulle tirreniche. Qui, oggi, avremo ancora degli annuvolamenti e qualche debole precipitazione sparsa, dettata più che altro da una sostenuta circolazione occidentale. Come detto i venti tenderanno a ruotare dai quadranti settentrionali e ciò implementerà ulteriori ampi rasserenamenti.

Cessate le piogge non cessa l’emergenza, ora rivolta principalmente su frane e smottamenti in regioni come Liguria e Piemonte. Troppa l’acqua caduta, troppo il dissesto idro-geologico e l’imperizia dell’uomo. Affinché la situazione possa riacquistare un minimo di “normalità” occorrerebbero anni, ovvero quel tempo necessario per realizzare opere idrauliche in grado di garantire la messa in sicurezza del territorio.

Non basteranno certo 3-4 giorni anticiclonici, neppure una settimana. L’attuale miglioramento, che si consoliderà ulteriormente nel fine settimana, avrà l’onere di consentire uno smaltimento dell’acqua in eccesso dai bacini idrografici giunti al punto di saturazione. Ed è per questo che almeno stavolta dobbiamo accogliere il bel tempo con estremo favore.

Bel tempo che come detto inizierà a manifestarsi fin da oggi, tant’è che abbiamo abbondanti schiarite eccezion fatta per le regioni tirreniche e qualche area del Sud. Confermiamo un’attenuazione dei residui fenomeni tutt’ora presenti nella seconda parte della giornata. Segnaliamo il ritorno di qualche banco di nebbia in pianure e valli del Centro Nord, questo perché le aperture notturne dei cieli hanno generato le prime inversioni termiche ed anche perché i tassi di umidità risultano estremamente alti a seguito delle abbondanti piogge precedenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
emergenza-frane:-preoccupa-lo-smottamento-di-laveno-mombello

Emergenza frane: preoccupa lo smottamento di Laveno Mombello

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-super-turbolento,-l’italia-sara-contesa-fra-temporali-e-super-caldo

Meteo super turbolento, l’Italia sarà contesa fra temporali e super caldo

14 Giugno 2016
meteo-settimana:-caldo-estremo-ed-effetti-favonici-locali

Meteo settimana: caldo estremo ed effetti favonici locali

25 Giugno 2019
meteo-in-pakistan:-ancora-vittime-per-le-piogge-monsoniche

Meteo in Pakistan: ancora vittime per le piogge monsoniche

21 Agosto 2019
meteo-al-25-agosto,-ipotesi-crisi-di-fine-estate-si-fa-piu-concreta

Meteo al 25 agosto, ipotesi CRISI di fine Estate si fa più concreta

12 Agosto 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.