• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultima settimana di ottobre: si prepara il grande gelo russo-siberiano

di Redazione Mtg
01 Nov 2016 - 11:32
in Senza categoria
A A
ultima-settimana-di-ottobre:-si-prepara-il-grande-gelo-russo-siberiano
Share on FacebookShare on Twitter

L’ultima settimana di ottobre ha portato grandi modifiche nella distribuzione delle anomalie di temperatura su scala emisferica boreale, ma il loro impatto sul complesso del mese è stato relativo. Si confermano così, a livello mensile, le pesanti anomalie negative nel settore centrale del continente euro-asiatico, particolarmente significative tra Kazakistan e sud della Siberia, ma presenti anche in Europa, più su quella orientale che occidentale. Pesantissime anomalie positive hanno invece interessato tutta la fascia artica e subartica, dall’Islanda fino alla Siberia nord-orientale. Gran parte del Nord America ha avuto un mese caldo, freddo è stato solo lungo la costa del Pacifico e nel Canada occidentale.

In Italia le anomalie sono state contenute, generalmente comprese tra -1°C e +1°C, ovvero sono rientrate negli scarti normali rispetto alla media. Il Nord ha avuto condizioni leggermente più fredde rispetto alla media, il Sud leggermente più calde. Torneremo sull’Italia con un articolo specifico.

ultima settimana di ottobre si prepara il grande gelo russo siberiano 45197 1 2 - Ultima settimana di ottobre: si prepara il grande gelo russo-siberiano

L’ultima settimana però ha visto ulteriormente acuirsi alcune differenze. Partiamo dall’Europa, dove il settore occidentale ha avuto temperature più alte della media e quello orientale più basse, con anomalie significative nella zona compresa tra il Mar Nero e il Mar Caspio (oltre 5°C sotto la norma). Le anomalie positive maggiori hanno interessato la Penisola Iberica.

ultima settimana di ottobre si prepara il grande gelo russo siberiano 45197 1 1 - Ultima settimana di ottobre: si prepara il grande gelo russo-siberiano

Ultima settimana eccezionalmente fredda nel settore centrale asiatico, tra Siberia centrale e Mongolia (fino a 11/12°C sotto la media), eccezionalmente calda nella Siberia nord-orientale (fino a 12/13°C oltre la media) e in genere sul settore artico russo. La mappa sottostante rappresenta le anomalie dell’intero mese, in parte condizionate dall’ultima settimana. Vedremo se tutto questo freddo in anticipo sul settore centrale russo-asiatico avrà ripercussioni sul prossimo inverno in Europa.

ultima settimana di ottobre si prepara il grande gelo russo siberiano 45197 1 3 - Ultima settimana di ottobre: si prepara il grande gelo russo-siberiano

Anomalie molto pesanti anche in Nord America, prevalentemente verso il caldo, con valori fino a 10°C oltre la media nelle alte pianure ai piedi delle Montagne Rocciose e in Alaska settentrionale. Freddo invece nel Labrador.

Tutte le mappe sono tratte da weatherbell, su dati di base NCEP/CFSv2.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
novembre-portera-una-svolta-meteo-importante:-prima-piogge,-poi-maltempo-invernale

Novembre porterà una svolta meteo importante: prima piogge, poi maltempo invernale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fiammata-nord-africana-transitoria?

Fiammata nord africana transitoria?

10 Giugno 2009
e’-gelo-record-per-il-nuovo-“millennio”

E’ gelo record per il nuovo “millennio”

18 Dicembre 2010
caldo-estremo-ultima-settimana:-ecco-dov’e-stato-piu-eccezionale

CALDO ESTREMO ultima settimana: ecco dov’è stato più eccezionale

12 Agosto 2013
meteo-15-giorni:-spettro-anticiclone-e-caldo-anomalo,-ma-ad-est-freddo

METEO 15 giorni: spettro ANTICICLONE e CALDO anomalo, ma ad est FREDDO

18 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.