• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ulteriori temporali: ecco dove rischio più elevato al pomeriggio

di Mauro Meloni
02 Set 2013 - 11:46
in Senza categoria
A A
ulteriori-temporali:-ecco-dove-rischio-piu-elevato-al-pomeriggio
Share on FacebookShare on Twitter

temporali ecco dove rischio piu elevato al pomeriggio 29005 1 1 - Ulteriori temporali: ecco dove rischio più elevato al pomeriggio
Non demorde l’instabilità atmosferica all’estremo Sud, riconducibile a quella ferita depressionaria con perno pressoché stazionario sulla Tunisia. Continuano quindi a proliferare enormi ammassi temporalesci sul Basso Mediterraneo e mari meridionali italiani, anche se rispetto al week-end si è ristretto il raggio d’azione di tale nucleo perturbato. Sono solamente la Sicilia e la Calabria meridionale a risentirne più direttamente, mentre la Sardegna beneficia del miglioramento dovuto al respiro anticiclonico da ovest, che riguarda anche gran parte del resto d’Italia a parte qualche lieve disturbo di passaggio sulle Adriatiche.

Nelle prime ore pomeridiane odierne, come evidente dalla cartina in basso dell’indice thunderstorm (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/), il rischio temporalesco maggiore continuerà a persistere tra la Sicilia e la Calabria meridionale, anche se i temporali potrebbero risultare più circoscritti e meno violenti rispetto a quelle degli scorsi giorni. La falla ciclonica, isolata, si va pertanto indebolendo, anche se non sembra destinata a colmarsi definitivamente ed a metà settimana riceverà nuova linfa vitale da infiltrazioni d’aria umida: si tratta quindi di una situazione da monitorare costantemente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cosi-si-e-chiusa-l’estate-in-europa:-analisi-anomalie-ultimi-giorni-d’agosto

Così si è chiusa l'estate in Europa: analisi anomalie ultimi giorni d'agosto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
week-end-temporalesco:-nubifragio-a-ferrara,-sistema-“multicella”-sul-nord-ovest

Week-end temporalesco: nubifragio a Ferrara, sistema “multicella” sul Nord Ovest

6 Luglio 2009
super-gelo-e-grande-neve-ad-inizio-marzo:-accadeva-15-anni-fa

SUPER GELO e GRANDE NEVE ad inizio marzo: accadeva 15 anni fa

1 Marzo 2020
la-nuova-settimana-potrebbe-aprire-una-lunga-fase-piovosa

La nuova settimana potrebbe aprire una lunga fase piovosa

21 Febbraio 2008
meteo-d’estate,-ma-occhio-ai-temporali-al-sud.-caldo-e-afa-dal-weekend

METEO d’estate, ma occhio ai temporali al sud. Caldo e afa dal weekend

23 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.