• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ulteriore svolta METEO? GELO russo alle porte dell’Europa

di Ivan Gaddari
08 Feb 2018 - 07:39
in Senza categoria
A A
ulteriore-svolta-meteo?-gelo-russo-alle-porte-dell’europa
Share on FacebookShare on Twitter

ulteriore svolta meteo gelo russo in europa 49544 1 1 - Ulteriore svolta METEO? GELO russo alle porte dell'Europa

Le condizioni meteo, nell’ultima settimana, sono cambiate. Un cambiamento che, se raffrontato a quanto accaduto il mese scorso, può definirsi tranquillamente come una vera e propria svolta.

E’ tornato l’inverno, questo è evidente. A prescindere dagli effetti sulle singole regioni, ragionando sulla dinamica nel suo complesso possiamo senz’altro affermare che il freddo si è rifatto vivo. Irruzione che ha colpito l’Europa sudoccidentale, spingendosi in nord Africa, e che poi ha alimentato una vasta area perturbata che si è estesa sin sull’Italia.

Si dovrebbe andare avanti così per gran parte della settimana, anche perché in questo momento stanno subentrando altri contributi d’aria fredda. Nulla di eclatante, questo è vero, ma perlomeno si è tornati sui binari della normalità stagionale.

Ora si guarda con estrema attenzione a metà mese, perché qui potrebbe subentrare un cambiamento ancor più eclatante. Più volte, soprattutto sul finire di gennaio, si è scritto che febbraio è il mese più propizio per il gelo russo e che il raffreddamento di quell’area dell’emisfero era indispensabile. Indispensabile per poter osservare dinamiche invernali di un certo tipo ed ecco che qualcosa sta realmente accadendo.

I modelli matematici di previsione individuano, proprio da metà febbraio, lo sviluppo di un ampio Anticiclone russo siberiano in graduale estensione verso ovest. Ciò potrebbe determinare l’estensione del gelo verso l’Europa, ovviamente qualora determinate dinamiche dovessero realmente concretizzarsi.

Le probabilità stanno crescendo, perché il Vortice Polare dovrebbe spaccarsi e da qui nascere tutta una serie di movimenti che potrebbero realmente determinare un’accelerazione invernale d’altri tempi. Da qui a ipotizzare un evento epocale in Italia ce ne passa, questo lo sappiamo bene, ma non dobbiamo neppure negare l’evidenza e l’evidenza è che qualcosa d’interessante – chiaramente in prospettiva invernale – potrebbe accadere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-razzo-di-elon-musk-lanciato-verso-marte,-a-bordo-auto-elettrica-tesla

Super razzo di Elon Musk lanciato verso Marte, a bordo auto elettrica Tesla

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-25-luglio:-torna-il-caldo-africano,-picchi-fino-a-38-gradi

METEO sino 25 Luglio: torna il CALDO AFRICANO, picchi fino a 38 gradi

19 Luglio 2018
l’europa-di-nuovo-congelata,-groenlandia-a-57°c

L’Europa di nuovo congelata, Groenlandia a -57°C

8 Marzo 2010
meteo-estremo-al-nord-italia,-temporali,-nubifragi,-grandine.-milano-sino-90-millimetri

METEO estremo al Nord Italia, temporali, nubifragi, grandine. Milano sino 90 millimetri

22 Giugno 2019
da-un-week-end-all’altro.-periodo-interlocutorio,-in-attesa-del-secondo-impulso-freddo

Da un week end all’altro. Periodo interlocutorio, in attesa del secondo impulso freddo

7 Novembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.