• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ulteriore fiammata africana, ma siamo al “canto del cigno”

di Ivan Gaddari
20 Apr 2016 - 07:33
in Senza categoria
A A
ulteriore-fiammata-africana,-ma-siamo-al-“canto-del-cigno”
Share on FacebookShare on Twitter

ulteriore fiammata africana ma siamo al canto del cigno 43344 1 1 - Ulteriore fiammata africana, ma siamo al "canto del cigno"
Stiamo per avviarci alla conclusione della terza settimana d’aprile e il bilancio – peraltro già stilato per le prime due settimane – recita chiaramente caldo. Caldo anomalo, caldo africano persistente. Chiamatelo un po’ come volete. La sostanza non cambia. E non cambia neppure in queste ore, perché come ci mostra l’immagine satellitare stiamo registrando un’impennata dell’Alta africana.

E’ il canto del cigno, lo ripetiamo, un’ultima fiammata innescata dall’affondo perturbato iberico. Ma quel che vorremmo farvi notare è l’elevazione anticiclonica verso il Regno Unito: teniamo d’occhio questa situazione perché da domani getterà le basi per il vigoroso cambiamento barico del fine settimana.

Una volta che terminerà l’azione depressionaria portoghese, ecco che l’Alta delle Azzorre migrerà verso nord e causerà la risposta fredda scandinava. Qui, in Scandinavia appunto, è possibile osservare già un discreto serbatoio d’aria fredda riconducibile a quel che resta del Vortice Polare invernale.

ulteriore fiammata africana ma siamo al canto del cigno 43344 1 1 - Ulteriore fiammata africana, ma siamo al "canto del cigno"

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-in-ulteriore-rinforzo,-si,-ma-le-temperature-di-oggi?

Anticiclone in ulteriore rinforzo, sì, ma le temperature di oggi?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
analisi-ed-evoluzione:-il-vortice-in-marcia-verso-l’adriatico

Analisi ed evoluzione: il vortice in marcia verso l’Adriatico

28 Febbraio 2004
meteo-stati-uniti:-record-secolare-di-neve-nel-wisconsin

Meteo Stati Uniti: record secolare di neve nel Wisconsin

15 Febbraio 2019
maltempo-sino-a-domenica,-specie-al-centro-sud.-piu-freddo-ovunque

Maltempo sino a domenica, specie al centro sud. Più freddo ovunque

28 Novembre 2012
gradevole-fase-oceanica,-per-ecmwf-possibile-fiammata-nord-africana-nella-prossima-settimana

Gradevole fase oceanica, per ECMWF possibile fiammata nord-africana nella prossima settimana

7 Luglio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.