• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ufficiale, nuova fase Nino iniziata, conseguenze meteo

di Giovanni De Luca
20 Apr 2019 - 09:49
in Senza categoria
A A
ufficiale,-nuova-fase-nino-iniziata,-conseguenze-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

ufficiale nuova fase nino iniziata conseguenze meteo 57880 1 1 - Ufficiale, nuova fase Nino iniziata, conseguenze meteo

CRONACHE METEO: stando agli esperti della NASA, oramai siamo entrati in una fase di Nino conclamata, anche se con una modalità insolita.

Per Nino si intende quel riscaldamento che si verifica sull’oceano Pacifico equatoriale, soprattutto nella sua parte centrale.

Si parla ufficialmente di Nino quando le temperature medie delle acque superficiali sono di almeno +0,5°C superiori alla norma; nei casi di Nino intenso tale anomalia supera abbondantemente +1,0° C, come è avvenuto fra il 2015 ed il 2016 (l’anomalia attuale è di +0,7°C, corrispondente ad un fenomeno abbastanza debole).

Poiché si tratta di una grande quantità di acqua che rilascia calore nell’atmosfera, tale fenomeno ha una notevole influenza sulla temperatura globale, che tende ad impennarsi verso l’alto durante questa fase.

Tuttavia, quest’anno, il fenomeno appare abbastanza insolito, in quanto a riscaldarsi è stata soprattutto la parte occidentale del Pacifico, e non quella centrale od orientale.

Questa modalità di riscaldamento si chiama Nino Modoki, che in giapponese significa “simile, ma con alcune differenze”.

Ed anche gli effetti potrebbero essere lievemente differenti rispetto a un Nino normale; in particolare potrebbero intensificarsi i tifoni che si sviluppano sul Pacifico orientale, che poi vanno a interessare l’India o i paesi del sud-est asiatico.

Anche gli effetti in ambito europeo potrebbero essere differenti dal solito, e quindi di natura incerta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-domani,-pasqua,-con-nubi-in-graduale-aumento.-vento-e-mareggiate

Meteo per domani, Pasqua, con nubi in graduale aumento. Vento e mareggiate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
esplodono-i-tepori-primaverili,-qualche-pioggia-al-nord-domenica

Esplodono i tepori primaverili, qualche pioggia al Nord domenica

14 Marzo 2012
goccia-fredda-sull’italia:-entra-in-gioco-l’instabilita-temporalesca-favorita-dal-riscaldamento-diurno

Goccia fredda sull’Italia: entra in gioco l’instabilità temporalesca favorita dal riscaldamento diurno

24 Aprile 2010
un-altro-fine-settimana-all’insegna-dei-temporali:-niente-clima-estivo
News Meteo

Un altro fine settimana all’insegna dei TEMPORALI: niente clima estivo

25 Maggio 2024
nuova-instabilizzazione-alle-porte-dell’italia,-tornano-rovesci-e-temporali

Nuova instabilizzazione alle porte dell’Italia, tornano rovesci e temporali

11 Giugno 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.