• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ucraina, paralisi da NEVE e GELO

di Ivan Gaddari
04 Dic 2012 - 14:13
in Senza categoria
A A
ucraina,-paralisi-da-neve-e-gelo
Share on FacebookShare on Twitter

Un fronte d’aria gelida ha causato un improvviso assalto invernale in Ucraina. Forti nevicate e pioggia gelata sono stati la causa del caos per le strade di Kiev e l’interruzione dell’energia elettrica in oltre 300 città del paese. Sino a venerdì scorso le temperature massime raggiungevano i 15 ° C.

E’ stata una giornata di lunedì campale per gli enormi disagi che si sono verificati nella capitale dell’Ucraina, tanto che oggi la maggior parte della popolazione ha lasciato le auto nei parcheggi preferendo la metropolitana. Su Kiev, al momento, la situazione è in via di miglioramento ma in alcune si procede ancora alla pulizia delle strade e alla rimozione degli innumerevoli veicoli bloccati dal ghiaccio e dalla neve.

Gelo e neve che hanno colto impreparati un po’ tutti, se si considera che durante lo scorso fine settimana si registravano temperature eccezionalmente miti. I termometri, nella capitale, raggiungevano i 15 gradi C e venerdì è stato il giorno più caldo da 130 anni a questa parte.

Il Centro Meteorologico Ucraino ha emanato un’allerta per condizioni meteorologiche avverse, neve e gelo non molleranno la presa sino alla seconda metà della prossima settimana. Si parla di pesanti nevicate con temperature fino a -7°C. Alcuni prevedono temperatura ancora più basse, fino a -15°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nord-italia,-neve-in-pianura-venerdi-7-dicembre

Nord Italia, NEVE IN PIANURA venerdì 7 dicembre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
autunno-2.0:-la-svolta-entro-una-settimana

Autunno 2.0: la svolta entro una settimana

29 Ottobre 2014
ultimo-dell’anno,-gelo-in-pianura-da-milano-a-roma,-aria-calda-sulle-alpi

Ultimo dell’anno, gelo in pianura da Milano a Roma, aria calda sulle Alpi

31 Dicembre 2016
crisi-del-kilimangiaro:-scioglimento-dei-ghiacci-accelerato-dal-disboscamento

Crisi del Kilimangiaro: scioglimento dei ghiacci accelerato dal disboscamento

28 Settembre 2010
meteo-milano:-caldo-all’apice,-il-picco-sabato.-poi-violenti-temporali
News Meteo

Meteo MILANO: CALDO all’apice, il picco sabato. Poi VIOLENTI TEMPORALI

31 Luglio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.