• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Turchia in bianco: l’inverno inizia con una grande nevicata

di Giovanni Rossi e Massimo Aceti
04 Dic 2015 - 22:08
in Senza categoria
A A
turchia-in-bianco:-l’inverno-inizia-con-una-grande-nevicata
Share on FacebookShare on Twitter

Inizio dicembre con pesanti nevicate su parte della Turchia centro-orientale, colpita da una significativa fase di maltempo grazie ad una notevole incursione di aria fredda giunta da Russia e Ucraina.

Grande divertimento a Bitlis per la super nevicata

Le nevicate sono state imponenti in alcune zone della Turchia, specialmente sugli altopiani orientali e sui rilievi settentrionali a ridosso del Mar Nero (Monti del Ponto). La neve, in maniera non molto abbondante, è caduta anche su Ankara. L’intensa nevicata ha costretto alla chiusura di un tratto dell’autostrada Ankara-Istanbul.

Paesaggio incantato a Gölcük, nella provincia di Bolu

La costa della Turchia è stata interessata dal fenomeno del Black Sea Effect, ovvero dalla formazione di nubi molto compatte a ridosso della costa del Mar Nero, causata dalla suddetta irruzione di aria fredda.

Campagna nell'entroterra di Trabzon

La neve, abbondantissima, è caduta su tutte le province orientali, dove le città si situano a quote superiori ai 1500 metri. Tra le città e le province più colpite citiamo quelle di Van, Bitlis, Muş, Tatvan, Ağrı, Erzurum, Kars e Hakkâri, quest’ultima vicino al confine con l’Iraq. Su Van la neve ha raggiunto quasi il mezzo metro d’altezza. In queste zone dopo le nevicate è giunto il gelo intenso, nelle ultime ore la temperatura è scesa fino a -17,1°C ad Ağrı, -14,7°C a Kars e -12°C a Erzurum. Ma si tratta di zone capaci di temperature sensibilmente inferiori, con record abbondantemente sotto i -30°C o addirittura -40°C.

Muri di neve nella zona di Bahçesaray, provincia di Van

Altre nevicate nelle zone centrali della Turchia, ma meno abbondanti, oltre che su Ankara e Provincia, su Yozgat, Kirikkale e Sivas, tutte zone attorno ai 1000 metri di quota.

Nel nord-ovest abbondanti nevicate sono cadute su Kastamonu, Bolu e sulla provincia di Zonguldak e più a est, sempre nella zona dei Monti del Ponto, forti nevicate nella province di Ordu e Trabzon. La neve è giunta quasi al livello del mare nella zona di Samsun.

Tutto questo è avvenuto mentre sull’Italia e su gran parte dell’Europa si sta abbattendo una nuova lunga fase di caldo e stabilità, proprio come accaduto durante il mese di Novembre, quando l’anticiclone è durato oltre 20 giorni.

Nei prossimi giorni le temperature aumenteranno in modo sostanziale sulla Turchia, ma scenderanno nuovamente a partire dal 12/13 di Dicembre quando potrebbe giungere una nuova fase fredda.

Tutte le foto di varia fonte sono tratte dalla pagina facebook di SevereWeatherTurkey.

Auto sepolta a Erzurum

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tg-russia:-per-le-strade-di-habarovsk-sotto-la-bufera-di-neve

TG Russia: per le strade di Habarovsk sotto la bufera di neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piove-su-gran-parte-del-nord,-tepore-africano-al-sud

PIOVE su gran parte del Nord, tepore africano al Sud

26 Dicembre 2012
meteo-oggi-9-novembre:-italia-divisa,-piogge-anche-forti-al-nord-ovest

Meteo oggi 9 novembre: Italia divisa, piogge anche forti al Nord-Ovest

9 Novembre 2018
dentro-un-tornado-che-investe-un-gruppo-di-case

Dentro un tornado che investe un gruppo di case

28 Maggio 2015
gfs-ecmwf-concordi:-forte-irruzione-fredda-a-inizio-marzo

GFS-ECMWF concordi: forte irruzione fredda a inizio marzo

26 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.