• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Turbolenze temporalesche attive a ridosso delle Alpi, la calura africana accentua la morsa

di Mauro Meloni
08 Lug 2011 - 19:54
in Senza categoria
A A
turbolenze-temporalesche-attive-a-ridosso-delle-alpi,-la-calura-africana-accentua-la-morsa
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: gran caldo fra Italia Centro-Meridionale e settori balcanici. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Veduta panoramica di Milano, dopo il passaggio di un temporale pomeridiano che ha scaricato oltre 10 millimetri sulla parte settentrionale della città. Fonte webcam www.milanocam.it
La ferita ciclonica sul Regno Unito condiziona lo scenario meteorologico su quasi tutta la parte centro-settentrionale dell’Europa, traghettando masse d’aria fresche ed instabili verso le nazioni centro-occidentali, coinvolgendo in parte anche la Penisola Iberica. Solo più a sud ha piena libertà d’azione l’anticiclone sub-tropicale: l’alito caldo dell’anticiclone raggiunge in modo sempre più accentuato l’Italia Centro-Meridionale, spingendosi anche lungo le nazioni della Ex Jugoslavia dove la colonnina di mercurio ha toccato valori notevoli di 36-37 gradi.

Valori così elevati si sono misurati anche in alcune località dell’Italia: fra le località più calde, dove si sono misurati valori fra i 34 ed i 36 gradi, spiccano anche quelle della pianura emiliano-romagnola e della costa marchigiana, soggette a venti favonici (in discesa dall’Appennino) che hanno limitato i refrigeranti regimi di brezza dal mare. Le punte più elevate, prossime ai 40 gradi, si sono misurate in alcune zone della Sardegna interna, la porta d’ingresso del soffio d’aria rovente d’estrazione sahariana.

temporali alpi la calura africana accentua la morsa su italia 20907 1 2 - Turbolenze temporalesche attive a ridosso delle Alpi, la calura africana accentua la morsa

temporali alpi la calura africana accentua la morsa su italia 20907 1 3 - Turbolenze temporalesche attive a ridosso delle Alpi, la calura africana accentua la morsa
Il gran caldo in questo frangente risparmia la Spagna, per la maggiore ingerenza del flusso relativamente fresco oceanico che non ha permesso alle temperature di 35 gradi nemmeno in Andalusia. Il canale instabile, dove vengono a scontrarsi le masse d’aria fresche atlantiche con quelle più calde sub-tropicale, continua a lambire anche il Nord Italia, in particolare i settori alpini: le precipitazioni di giovedì sono state pesanti e quest’oggi la situazione è rimasta molto più quieta. Tuttavia, nelle ultime ore qualche temporale ha preso vita anche in pianura, tra il Piemonte e l’Alta Lombardia: brevi acquazzoni del tutto fugaci hanno coinvolto anche Torino e Milano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-rovente,-verso-38-gradi-su-puglia-e-sardegna.-residui-temporali-su-alpi

Caldo rovente, verso 38 gradi su Puglia e Sardegna. Residui temporali su Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e’-gelo-in-tutta-italia:-forti-nevicate-sulle-adriatiche,-neve-anche-in-calabria,-sicilia-e-sardegna

E’ gelo in tutta Italia: forti nevicate sulle Adriatiche, neve anche in Calabria, Sicilia e Sardegna

16 Dicembre 2010
meteo-weekend-segnato-da-un-freddo-e-graduale-peggioramento

Meteo WEEKEND segnato da un FREDDO e graduale Peggioramento

20 Marzo 2020
malta-aspetta-la-tempesta

Malta aspetta la tempesta

7 Novembre 2014
al-nord,-in-giornata,-primi-deboli-fenomeni.-altrove-regge-la-stabilita

Al Nord, in giornata, primi deboli fenomeni. Altrove regge la stabilità

11 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.