• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Turbolento avvio di primavera. Meteo marzo continui capovolgimenti in vista

di Mauro Meloni
25 Feb 2017 - 16:04
in Senza categoria
A A
turbolento-avvio-di-primavera.-meteo-marzo-continui-capovolgimenti-in-vista
Share on FacebookShare on Twitter

CAMBIAMENTO METEO, PIU’ VARIABILITA’ – Dal caldo al fresco e poi di nuovo mite: accadrà un po’ di tutto in questo scorcio conclusivo di febbraio. Una perturbazione si appresta a transitare sull’Italia, preceduta da una rimonta di correnti nord-africane che stanno portando caldo anomalo fuori stagioni in alcune regioni del Centro-Sud Italia, con invasione anche di pulviscolo sahariano. La rapida perturbazione sarà seguita nelle prossme 24 ore da correnti fresche da nord che riporteranno un clima ovunque più consono al periodo. Già entro domenica l’anticiclone si riporterà sull’Italia, ma non sarà stabilità duratura come quella avuta negli ultimi giorni. Un nuovo cambiamento è atteso subito a seguire per un fronte atlantico, con primi cenni di peggioramento che si manifesteranno già dal 28 febbraio a partire dal Nord e dai versanti tirrenici.

PRIMI DI MARZO CON METEO ALL’INSEGNA DELL’ATLANTICO – Il primo giorno del nuovo mese segnerà l’avvio ufficiale della primavera in base al calendario meteorologico. In effetti assisteremo a scenari meteo alquanto dinamici e più invernali nella prima parte di marzo, con viavai di perturbazioni alternate a rimonte anticicloniche. In questa fase la circolazione atmosferica sull’Italia e sul Mediterraneo sarà influenzata dal flusso mite atlantico. Transiteranno veloci perturbazioni, uno in avvio del mese e l’altro nel weekend del 4/5 marzo. Non si tratterà di impulsi perturbati molto intensi e non si prevede quindi maltempo. Si creerà uno schema barico più congeniale a favorire le perturbazioni in rotta fino alle nostre latitudini, a differenza di quanto accaduto per gran parte del mese di febbraio. Non è previsto nemmeno freddo.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

meteo marzo continui capovolgimenti scenari avvio primavera 46445 1 1 - Turbolento avvio di primavera. Meteo marzo continui capovolgimenti in vista

METEO PRIMA DECADE MARZO, NOVITA’ IN PROSPETTIVA– Sarà una prima parte di marzo all’insegna della variabilità, nell’ambito di un trend comunque primaverile. L’Italia resterebbe nel mirino di nuove incursioni perturbate atlantiche anche dopo il 4/5 marzo, alternati a brevi fasi più stabili e miti anticicloniche. Si confermerebbe quindi un tipo di tempo variabile con altalena termica e clima nel complesso primaverile, ma senza marcate anomalie. L’anticiclone, nel frattempo, si collocherà alle alte latitudini e sul Centro-Est Europa senza più dominare da padrone sull’area mediterranea, dove invece avrebbero gioco facile le perturbazioni. Solo verso il 10 marzo non si esclude una possibile risalita dell’anticiclone oceanico verso nord, che potrebbe favorire maggiori scambi meridiani con possibili discese fredde fin sul Mediterraneo.

CONCLUSIONI – Meteo marzolino che mostrerà da subito quei connotati tipici di una primavera incombente, con estrema dinamicità. Non ci sarà da sorprendersi se, nel corso del nuovo mese, si avranno brevi colpi di coda invernali alternati anche a risalite di caldo africano. Un classico della primavera.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domenica-di-carnevale:-ancora-piogge,-rovesci-al-sud.-le-zone-colpite

Meteo domenica di Carnevale: ancora piogge, rovesci al Sud. Le zone colpite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nord-italia:-si-profila-fase-anticiclonica.-fino-a-quando-durera?

NORD ITALIA: si profila fase anticiclonica. Fino a quando durerà?

28 Febbraio 2013
meteo-sino-24-luglio:-torna-il-caldo-africano,-ma-non-durera

METEO sino 24 Luglio: torna il CALDO AFRICANO, ma non durerà

18 Luglio 2018
meteo-invernale-in-settimana,-ci-sara-piu-maltempo:-ecco-l’evoluzione

METEO INVERNALE in settimana, ci sarà più MALTEMPO: ecco l’evoluzione

24 Marzo 2020
instabilita-diffusa-ai-nastri-di-partenza-della-nuova-settimana

Instabilità diffusa ai nastri di partenza della nuova settimana

18 Settembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.