• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tromba marina immortalata davanti Marina di Massa, Toscana

di Giovanni Rossi
21 Nov 2015 - 17:15
in Senza categoria
A A
tromba-marina-immortalata-davanti-marina-di-massa,-toscana
Share on FacebookShare on Twitter

Tromba marina a Marina di Massa - Andrea Infantino
Altra foto del vortice di poco fa - Andrea Infantino
Nel corso del primo pomeriggio di oggi, Sabato 21 Novembre 2015, una spettacolare tromba marina è stata segnalata a largo di Marina di Massa, Nord della Toscana.

Il vortice non avrebbe causato danni perché, fortunatamente, non ha raggiunto la costa e si sarebbe è a meno di 200 metri dai litorale.

Nel momento in cui la tromba marina si è formata, come spesso accade con fenomeni simili, c’erano molte persone a fotografare la mareggiata malgrado le forti raffiche di vento.

E dunque ci sono giunte alcune immagini fotografiche di rara bellezza.

Altra foto del vortice di poco fa - Andrea Infantino

Tromba marina a Marina di Massa - Andrea Infantino

Le due foto che vi abbiamo appena allegate sono state eseguite poche ore fa da Andrea Infantino: ci viene mostrato tutto il corpo del vortice che ha raggiunto la quasi totale condensazione della nube a imbuto.

Erano molte settimane che non veniva segnalato qualcosa di simile, in quanto il nostro Paese è stato avvolto da un promontorio anticiclonico statico in grado di portare stabilità e temperature sopra la media per almeno 16 giorni, malgrado il mese di Novembre sia storicamente, in una visione d’insieme dell’Italia, quello più piovoso ed instabile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-in-toscana,-oltre-100-mm-di-pioggia-in-provincia-di-lucca

Maltempo in Toscana, oltre 100 mm di pioggia in provincia di Lucca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-record-e-spiagge-prese-d’assalto:-l’anomalo-inizio-ottobre-2011

Caldo record e spiagge prese d’assalto: l’anomalo inizio ottobre 2011

2 Ottobre 2014
perturbazione-piu-incisiva,-instabilita-temporalesca-in-ulteriore-ascesa

Perturbazione più incisiva, instabilità temporalesca in ulteriore ascesa

27 Agosto 2013
deboli-gelate-sul-nord,-instabile-con-temporali-su-tirreniche-e-isole

Deboli gelate sul nord, instabile con temporali su tirreniche e isole

5 Dicembre 2012
mulinello-instabile-al-sud-italia,-attesi-forti-temporali.-ampie-schiarite-al-centro-nord

Mulinello instabile al Sud Italia, attesi forti temporali. Ampie schiarite al Centro Nord

20 Maggio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.