• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Trieste: bora, pioggia e il primo freddo autunnale

di Massimo Aceti
11 Set 2013 - 17:08
in Senza categoria
A A
trieste:-bora,-pioggia-e-il-primo-freddo-autunnale
Share on FacebookShare on Twitter

trieste bora pioggia e il primo freddo autunnale 29134 1 1 - Trieste: bora, pioggia e il primo freddo autunnale
Il Friuli-Venezia Giulia è probabilmente la regione più colpita da questa ondata di maltempo, come del resto avevano fatto intuire i modelli di previsione ad alta risoluzione negli scorsi giorni.

Abbiamo già trattato del nubifragio di Cividale come delle prime spruzzate di neve sulle Alpi, ora mettiamo sotto i riflettori Trieste.

Il capoluogo giuliano ha avuto oggi un primo assaggio autunnale, e dopo una massima nella giornata di ieri di 27 gradi ha visto un rapido peggioramento del tempo, coi primi temporali già durante la serata. Dopo una breve pausa dalla prima mattina odierna è entrata la bora e nella tarda mattinata si sono ripresentati forti acquazzoni. Mentre il termometro scendeva in città fino a 13 gradi, nell’arco di due o tre sono caduti circa 50 mm di pioggia, pur con le dovute differenze tra le varie zone della città, e con la bora che soffiava ad una media di 35 km/h con raffiche a 80 km/h.

La pioggia ora è cessata, la temperatura è lievemente risalita, ma l’atmosfera rimane fortemente instabile, come mostra la webcam di Aurisina (fonte regione FVG) e non sono esclusi nuovi rovesci nelle prossime ore. Già da domani si avrà un certo miglioramento delle condizioni meteo, che si consoliderà tra venerdì e sabato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-piu-fresca-verso-il-centro-sud:-temperature-in-calo,-anche-di-10-gradi

Aria più fresca verso il Centro-Sud: temperature in calo, anche di 10 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vulcanelli-di-macalube:-ecco-con-quale-forza-esplodevano-qualche-anno-fa

Vulcanelli di Macalube: ecco con quale forza esplodevano qualche anno fa

29 Settembre 2014
maltempo-al-nord-e-gran-parte-del-centro.-modesta-variabilita-al-sud-e-isole

Maltempo al Nord e gran parte del Centro. Modesta variabilità al Sud e Isole

4 Maggio 2007
grandine-devastatrice-ancora-“made-in-australia”

Grandine devastatrice ancora “Made in Australia”

23 Marzo 2015
graduale-ingresso-dell’aria-fredda,-il-tempo-diviene-variabile,-rinforzeranno-i-venti

Graduale ingresso dell’aria fredda, il tempo diviene variabile, rinforzeranno i venti

17 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.