• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Trend METEO: Italia tra caldo Anticiclone africano e piovose perturbazioni atlantiche

di Ivan Gaddari
07 Apr 2018 - 09:48
in Senza categoria
A A
trend-meteo:-italia-tra-caldo-anticiclone-africano-e-piovose-perturbazioni-atlantiche
Share on FacebookShare on Twitter

trend meteo italia anticiclone africano perturbazioni atlantiche 50480 1 1 - Trend METEO: Italia tra caldo Anticiclone africano e piovose perturbazioni atlantiche

Le condizioni meteo, attualmente, risentono dell’apporto stabilizzante di un’area di Alta Pressione che dal nord Africa si è protesa in direzione dell’Italia.

E’ stata solleticata da un approfondimento depressionario sull’Europa occidentale, con Vortice perturbato che già domenica tenderà a traslare sul Mediterraneo centrale. Ovviamente significa che le condizioni del tempo peggioreranno, un peggioramento che aprirà le porte ad un periodo di alti e bassi o se preferite di dinamicità atmosferica tipicamente primaverile.

Osservando i modelli matematici di previsione abbiamo l’ulteriore conferma che il trend meteorologico potrebbe percorrere una delle ipotesi mensili discusse a suo tempo. Potrebbe portare piogge a tratti abbondanti nelle regioni Centro Settentrionali, in parte anche in Sardegna, mentre Sud e Sicilia riceverebbero una maggiore protezione anticiclonica. Quali le cause alla base di questo scenario?

Sicuramente le perturbazioni atlantiche, che dovrebbero mostrarsi piuttosto vivaci impedendo in tal modo un’affermazione sostanziale dell’Alta Pressione. Attenzione però, perché la traiettoria inizialmente seguita potrebbe condurle lungo l’asse franco-iberico per poi rientrare sui nostri mari con direttrice sudovest nordest. Ciò significa che gli eventuali peggioramenti potrebbero essere preceduti da temporanee incursioni anticicloniche d’origine nord africana.

Se così fosse andrebbero a realizzarsi quegli sbalzi termici dei quali s’è scritto più e più volte, se così fosse si moltiplicherebbero le occasioni per fenomeni atmosferici particolarmente intensi quali temporali e grandinate. Ma lo ripetiamo, stiamo parlando di condizioni assolutamente normali visto il periodo. C’è poco altro da aggiungere, se non che chiaramente trattasi di trend evolutivo e in quanto tale necessita di costanti aggiornamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
usa,-dalle-tempeste-invernali-a-quelle-primaverili

USA, dalle tempeste invernali a quelle primaverili

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
deboli-nevicate-nel-lazio,-fiocchi-su-castelli-romani-e-reatino

DEBOLI NEVICATE nel Lazio, fiocchi su Castelli Romani e Reatino

7 Dicembre 2012
sud-asiatico:-sempre-super-caldo,-aspettando-il-monsone

Sud asiatico: sempre super caldo, aspettando il monsone

9 Aprile 2014
in-arrivo-un-nuovo,-deciso-peggioramento.-piogge-venerdi-e-sabato,-con-neve-sui-rilievi,-migliora-domenica

In arrivo un nuovo, deciso peggioramento. Piogge venerdì e sabato, con neve sui rilievi, migliora domenica

7 Dicembre 2006
il-sole-comincera-ad-arrancare-tra-nebbie-e-nubi-basse.-splendera-in-montagna-e-sara-molto-mite

Il sole comincerà ad arrancare tra nebbie e nubi basse. Splenderà in montagna e sarà molto mite

5 Febbraio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.