• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tregua mite e soleggiata, salvo nubi e piovaschi tra Toscana e Liguria

di Ivan Gaddari
22 Mar 2013 - 07:59
in Senza categoria
A A
tregua-mite-e-soleggiata,-salvo-nubi-e-piovaschi-tra-toscana-e-liguria
Share on FacebookShare on Twitter

Nubi di origine marittima hanno raggiunto le coste della Toscana, specie il settore nord, e del Levante Ligure. Ecco come appare il cielo su Pisa, dove non manca qualche goccia di pioggia. Fonte webcam www.pisameteo.it
Per la prima volta dopo tanto tempo, la nostra analisi giornaliera si mostra carente di spunti di discussione. E’ pur vero che una rimonta anticiclonica andrebbe celebrata a dovere, vista l’assenza di periodi stabili da più di un mese. Ma una volta descritte le cause, resta poco altro da dire. Tra le righe, però, avrete compreso che non si tratta di una struttura capace di prendere possesso del Mediterraneo, bensì di un promontorio in rapido transito che si affievolirà durante il weekend.

E’ meglio parlare di richiamo pre-frontale, ovvero di quel tipico scenario meteorologico segnato dal passaggio di una cupola altopressoria in risposta ad un affondo ciclonico ad ovest dell’Italia. Spesso si tratta di strutture provenienti dal nord Africa, impregnate d’aria mite o calda, ed è questo il caso. Fin da oggi, infatti, le temperature registreranno un generale rialzo e nelle due isole maggiori si potrebbero raggiungere punte massime di 19-20°C

Il vento, che fino a ieri soffiava sostenuto dai quadranti settentrionali – il Maestrale superava localmente gli 80 km/h nelle raffiche più intense – e che arrecava una discreta sensazione di freddo, si è attenuato eccezion fatta per gli ultimi sussulti sul basso Adriatico. Al suo posto, a cominciare dalla Sardegna, interverrà lo Scirocco.

Altro elemento che merita un approfondimento è la presenza di nubi basse, compatte e persistenti, tra il Levante Ligure e l’alta Toscana. Sono nubi derivanti dagli spifferi d’aria umida da ovest e che ci forniscono una prima avvisaglia del tempo che cambia. Attualmente sono in atto delle pioviggini, che si spingono sin sul Pisano. Pioviggini che insisteranno, a sprazzi, per l’intera giornata. Altre nubi, ma si tratta di velature, stanno raggiungendo la Sardegna e vi transiteranno nelle prossime ore quando cercheranno di varcare il Tirreno verso nord, spingendosi probabilmente in direzione delle regioni nordoccidentali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-su-nord-europa,-alaska-e-midwest,-neve-in-polonia-e-danimarca

Gelo su nord Europa, Alaska e Midwest, neve in Polonia e Danimarca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
che-temporali-sul-basso-mediterraneo!

Che temporali sul basso Mediterraneo!

3 Ottobre 2014
ukmo:-alta-pressione-ancora-egemone-sul-mediterraneo.-aumenta-il-caldo,-cala-l’afa

UKMO: Alta pressione ancora egemone sul Mediterraneo. Aumenta il caldo, cala l’afa

2 Agosto 2008
nubi-e-piovaschi-al-nordovest,-alta-pressione-in-espansione-sul-resto-d’italia

Nubi e piovaschi al Nordovest, alta pressione in espansione sul resto d’Italia

24 Novembre 2006
settembre-molto-nuvoloso-al-polo-sud

Settembre molto nuvoloso al Polo Sud

23 Ottobre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.