• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tregua effimera, nel weekend altre intense perturbazioni

di Ivan Gaddari
06 Feb 2014 - 12:16
in Senza categoria
A A
tregua-effimera,-nel-weekend-altre-intense-perturbazioni
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione è in fase di miglioramento. Le ultime piogge stanno interessando le regioni Meridionali, dopodiché le schiarite avranno preso piede un po’ in tutta Italia. Schiarite che si sono riaffacciate anche sul Nordovest, specie in pianura, dove il sole mancava da tempo. Purtroppo sarà una tregua effimera, destinata a naufragare già nella giornata di venerdì.

Il nostro Paese offrirà il fianco ad un’altra serie di perturbazioni atlantiche, col maltempo che investirà a più riprese un po’ tutte le nostre regioni. Inizialmente si focalizzerà maggiormente al Centro Nord, mentre nei primi giorni della prossima settimana dovrebbe estendersi anche al Sud. Ci aspettiamo piogge localmente abbondanti ed altre copiose nevicate lungo l’arco alpino.

Il tempo venerdì 7 Febbraio
Come detto arriverà un’altra perturbazione i cui effetti si esplicheranno quasi esclusivamente sul Nord Italia e sulle Centrali tirreniche. Avremo piogge localmente intense sul Levante Ligure e sull’alta Toscana, così come non mancheranno fenomeni di una certa consistenza lungo l’arco alpino con quota neve ubicata mediamente sui 1000 metri. Non mancheranno sconfinamenti a quote inferiori, specie in serata. Il transito sarà rapido e in serata avremo le prime schiarite al Nordovest. I venti si disporranno dai quadranti occidentali, intensificandosi sui mari di ponente.

Venerdì arriverà l'ennesima perturbazione atlantica, che investirà le regioni Settentrionali e le Centrali Tirreniche.

Sabato nuovo impulso perturbato
Le schiarite succitate avranno vita breve. Anzitutto ad inizio giornata avremo qualche scroscio di pioggia nelle regioni del Sud, soprattutto sui settori tirrenici. Ma come detto una nuova perturbazione si affaccerà da ovest coinvolgendo anzitutto il Nordovest ed espandendosi rapidamente in direzione del Triveneto e delle Centrali tirreniche. Si rinnoveranno piogge consistenti su Levante Ligure e alta Toscana, così come fitte nevicate sull’arco alpino. La ventilazione sarà ancora sostenuta occidentale.

Domenica 9 Febbraio
Interverrà un miglioramento su tutto il Nord Italia, seppur temporaneo, mentre le piogge si trasferiranno al Sud penalizzando maggiormente i settori tirrenici. Precipitazioni che si attenueranno nella seconda parte del giorno, momento in cui avremo nuove precipitazioni sparse sulla Valle d’Aosta e sui settori alpini occidentali, causa avvicinamento dell’ennesima perturbazione atlantica. Perturbazione che entrerà in scena ad inizio settimana e potrebbe risultare più forte delle precedenti.

 Si prospetta un avvio settimanale decisamente perturbato, col maltempo che si estenderà gradualmente anche al Sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
argentina-e-uruguay:-maltempo-senza-fine,-con-ingenti-danni-e-disagi

Argentina e Uruguay: MALTEMPO senza fine, con ingenti danni e disagi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mattinata-all’insegna-del-sole-un-po’-dappertutto,-nel-pomeriggio-nubi-sui-rilievi-e-qualche-temporale

Mattinata all’insegna del sole un po’ dappertutto, nel pomeriggio nubi sui rilievi e qualche temporale

2 Aprile 2010
giornata,-quella-odierna,-piu-fresca-della-precedente.-instabilita-accentuata-colpira-il-centro-sud

Giornata, quella odierna, più fresca della precedente. Instabilità accentuata colpirà il Centro Sud

4 Agosto 2006
il-disastro-di-molare-del-1935:-la-cronaca-dell’evento-(seconda-parte)

Il disastro di Molare del 1935: la cronaca dell’evento (seconda parte)

20 Agosto 2012
nuova-zelanda,-boschi-in-fiamme:-il-peggior-incendio-da-oltre-60-anni

Nuova Zelanda, boschi in fiamme: il peggior incendio da oltre 60 anni

12 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.