• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tregua effimera, giovedì nuovo affondo perturbato. Ancora piogge, forti venti e neve

di Ivan Gaddari
01 Dic 2009 - 11:51
in Senza categoria
A A
tregua-effimera,-giovedi-nuovo-affondo-perturbato.-ancora-piogge,-forti-venti-e-neve
Share on FacebookShare on Twitter

Domani temporaneo miglioramento con ampi e diffusi rasserenamenti. Probabili residui fenomeni al Sud, Sicilia e coste del Veneto.^^^^^Venerdì giornata di maltempo con fortissimi venti, in particolare su Tirreno e mari circostanti le Isole. Sulle Alpi giungeranno forti raffiche di foehn.^^^^^Sabato e domenica il tempo sarà variabile, non mancheranno parziali addensamenti e locali fenomeni.
Oggi è il primo giorno dell’Inverno, perlomeno dal punto di vista meteorologico. Ma visto che ci si occupa del tempo, è giusto considerare la data d’inizio quella attuale. Dal punto di vista astronomico si dovrà attendere il periodo natalizio e diciamo che per i tanti appassionati talvolta “fa comodo” riferirsi alla data astronomica piuttosto che a quella meteorologica. Non fosse altro che così, in qualche modo, si cerca di dare qualche giorno in più alle “bianche” speranze quando Marzo, inevitabilmente, annuncerà l’arrivo della Primavera.

Ma non guardiamo così in là nel tempo. C’è tutto un trimestre da gustarci, siamo solo all’antipasto. Poi verranno i primi, i secondi, il dolce, magari il tutto accompagnato da un buon vino di stagione. L’antipasto è di quelli corposi, servito nella giornata di ieri resterà sulla tavola imbandita ancora per vari giorni. E all’orizzonte, semmai volessimo addentrarci nel lungo termine, appare un vero “primo”. Per scorgerlo basta osservare gli aggiornamenti modellistici mattutini e incrociare lo sguardo direzione Russia. Sembra che quell’Anticiclone che in gergo viene definito “Orso”, stia gettando le basi per qualcosa di estremamente interessante.

Si tratta di premesse ovviamente, andranno valutati tutta una serie di elementi dai quali non si può certo prescindere. Ma che in questo periodo vengano proposti tali scenari non è certo qualcosa che accade tutti gli anni. Per il momento torniamo a ovest, direzione Islanda. Là c’è una profonda Bassa Pressione che anche nei prossimi giorni condizionerà, pesantemente, il tempo sull’Italia.

Domani frattanto giornata di tregua. Le aperture del cielo saranno ampie, un po’ dappertutto. E’ vero, vi saranno degli strascichi dell’attuale peggioramento, soprattutto al Sud, ove al mattino e nel primo pomeriggio si potrebbero avere residui fenomeni. Le precipitazioni dovrebbero interessare principalmente Calabria tirrenica, Puglia e Sicilia e sempre in mattinata non escludiamo deboli piogge sulle coste del Veneto. Attenzione però, nel corso della sera la nuvolosità aumenterà nuovamente al Nordovest, annunciando l’avvicinamento di un’altra intensa perturbazione.

domani breve tregua giovedi torna il maltempo ancora piogge vento e neve 16738 1 2 - Tregua effimera, giovedì nuovo affondo perturbato. Ancora piogge, forti venti e neve
Perturbazione che al risveglio del giovedì avrà raggiunto il Nordovest, portando i primi fenomeni su Liguria e Alpi occidentali. Dopo di che i fenomeni si estenderanno e si intensificheranno sulla Lombardia e in Emilia, espandendosi poi al Veneto, al Trentino e alla Romagna. In serata le precipitazioni giungeranno anche sulle Centrali tirreniche, in modo particolare sulla Toscana settentrionale e qualche pioggia potrebbe bagnare la Sardegna. Nel resto d’Italia vi sarà un graduale aumento della nuvolosità. Capitolo neve. Considerate le temperature, sulle Alpi occidentali i fiocchi cadranno attorno ai 1000 m, ma sul Piemonte sud occidentale potrebbero scendere sino alla collina. In Appennino invece la dama bianca apparirà attorno ai 1300 m.

Venerdì la Bassa Pressione si porterà sull’Italia tutta e sarà seguita da forti venti settentrionali. Venti che si intensificheranno dappertutto, divenendo burrascosi sul Tirreno e in prossimità delle Sardegna settentrionale. Sulle Alpi s’attiverà il foehn, favorendo un miglioramento al Nordovest dal pomeriggio. Non prima però che qualche residuo fenomeno abbia interessato Lombardia e Levante Ligure. Sul Triveneto il tempo sarà brutto, così come al Centro Sud e Isole. In giornata la rotazione dei venti dai quadranti occidentali concentrerà i fenomeni nei versanti tirrenici, con possibilità di forti rovesci e temporali. Le temperature subiranno un progressivo calo e la neve farà la sua comparsa sui rilievi appenninici.

domani breve tregua giovedi torna il maltempo ancora piogge vento e neve 16738 1 3 - Tregua effimera, giovedì nuovo affondo perturbato. Ancora piogge, forti venti e neve
Nelle giornate successive, ossia durante il fine settimana, permarranno condizioni di spiccata variabilità. Sabato vi saranno residui fenomeni al Sud e Sicilia, domenica se ne affacceranno di nuovi in Liguria, Isole e Centrali tirreniche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spettacolo-di-neve-su-alpi-ed-appennini.-la-neve-sulle-alpi

Spettacolo di neve su Alpi ed Appennini. La neve sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-disastrose-a-san-paolo-del-brasile,-autostrade-allagate,-frane-e-due-vittime

Piogge disastrose a San Paolo del Brasile, autostrade allagate, frane e due vittime

12 Febbraio 2020
nuvole-illuminate-dalla-lava-sull’etna:-la-foto-meteo-scelta-dalla-nasa

Nuvole illuminate dalla lava sull’Etna: la FOTO METEO scelta dalla Nasa

20 Agosto 2019
gfs:-freddo-d’aprile;-un-“pesce”-riuscito-a-meta

GFS: Freddo d’aprile; un “pesce” riuscito a metà

29 Marzo 2005
intenso-libeccio-porta-nubi-e-piogge-sparse

Intenso Libeccio porta nubi e piogge sparse

30 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.