• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tregua brevissima, nuova incursione fredda sta per puntare l’Italia

di Mauro Meloni
14 Mag 2012 - 20:45
in Senza categoria
A A
tregua-brevissima,-nuova-incursione-fredda-sta-per-puntare-l’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 06Z di mercoledì 16 maggio: notiamo l'affondo della nuova saccatura nordica, con depressione secondaria di natura orografica sull'Italia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimate dal modello GFS per le primissime ore di mercoledì 16 maggio, con l'aria fredda addossata alla parte nord dell'Arco Alpino. Una volta che sarà valicata la barriera alpina, il grosso dell'aria fredda scivolerà sui Balcani. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
NUOVO AFFONDO FREDDO DAL NORD EUROPA – Il temporaneo intervallo anticiclonico, che si è insediato su parte dell’Europa Centro-Occidentale, e sul Nord Italia sta per essere sopraffatto dall’ennesima incursione d’aria fredda ed instabile d’estrazione artica. Al momento una vasta depressione, con perno centrato sul Mar di Norvegia, sta convogliando correnti fredde sulle Isole Britanniche, in seno ad una saccatura fredda. L’aria fredda non faticherà ad abbassarsi di latitudine e a penetrare sulle nazioni centro-occidentali del Continente, dirigendosi rapidamente sui versanti settentrionali alpini. L’addossamento dell’aria fredda porterà, dalla serata di martedì, alla formazione di una depressione orografica sottovento alle Alpi, con richiamo umido pre-frontale che inizierà a portare un peggioramento su alcune zone dell’Italia Settentrionale.

PRIMI EFFETTI SULL’ITALIA DALLA SERA DI MARTEDI’ – Non farà quasi a tempo a migliorare il meteo su gran parte d’Italia, per effetto dell’allontanamento del fronte freddo dal Sud Italia verso l’Egeo, che già dovremo fare i conti con la nuova dinamica peggiorativa proveniente dal Nord Europa. Ma cosa accadrà nel corso di domani, martedì 15 maggio? Gli sbuffi d’aria umida prefrontale convoglieranno nubi medio-basse verso la Liguria e l’Alto Tirreno, ma con incremento delle nubi nel pomeriggio anche su parte del Nord ed in particolare a ridosso dei rilievi. Non appena i primi sbuffi d’aria fredda tenderanno a valicare le Alpi, assisteremo ai primi focolai temporaleschi nel tardo pomeriggio-sera, destinati in nottata a propagarsi verso le pianure del Triveneto. L’aria fredda porterà nuove nevicate sulle Alpi, anche a quote prossime ai 1200-1300 metri.

tregua brevissima incursione fredda verso le alpi 23238 1 2 - Tregua brevissima, nuova incursione fredda sta per puntare l'Italia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
molise-con-la-neve-anche-sotto-i-1500-metri,-imbiancata-campitello-matese

MOLISE con la neve anche sotto i 1500 metri, imbiancata Campitello Matese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
siccita-al-sud:-un-dramma-senza-fine,-timore-per-l’estate
News Meteo

Siccità al Sud: un dramma senza fine, timore per l’estate

1 Maggio 2024
il-maltempo-e-di-casa,-il-meteo-di-maggio-e-anche-questo
News Meteo

Il maltempo è di casa, il meteo di maggio è anche questo

8 Maggio 2024
onde-di-rossby-e-anticiclone-azzorriano:-inizia-l’iverno?

Onde di Rossby e anticiclone azzorriano: inizia l’iverno?

24 Novembre 2006
meteo-lungo-termine:-possibile-maltempo-in-italia

Meteo lungo termine: possibile maltempo in Italia

18 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.