• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tre giorni di tempo stabile su gran parte dello Stivale. Nubi soltanto su Isole maggiori, con locali precipitazioni

di Ivan Gaddari
27 Gen 2007 - 09:27
in Senza categoria
A A
tre-giorni-di-tempo-stabile-su-gran-parte-dello-stivale.-nubi-soltanto-su-isole-maggiori,-con-locali-precipitazioni
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domenica 28 gennaio 2007.^^^^^Tempo previsto per lunedì 29 gennaio 2007.
L’evoluzione generale: L’Alta pressione delle Azzorre domenica è attesa in espansione su tutte le nostre regioni, anche se il nucleo principale lo troveremo in posizione meridiana sulle Isole Britanniche. Avremo pertanto cielo sostanzialmente sereno o poco nuvoloso un po’ ovunque, salvo locali addensamenti al Sud ma cessazione dei fenomeni. Le temperature sono attese in aumento un pò su tutte le regioni, specie sui settori occidentali dello Stivale.

Poche le novità attese ad inizio settimana. L’alta pressione sarà presente, anche se debole, su tutte le nostre regioni, assicurando condizioni di tempo stabile e sostanzialmente soleggiato. Locali addensamenti potranno interessare soltanto le Isole maggiori ed il medio e basso Adriatico, per presenza di nucleo gelido tra Russia Europea e vicini Balcani. Temperature che comunque non subiranno sostanziali variazioni.

Martedì il tempo si presenterà stabile su tutte le nostre regioni per presenza anticiclonica oceanica lungo i paralleli. Un’ampia goccia fredda in quota estesa dal Portogallo al Canale di Sardegna porterà nubi sul basso Mediterraneo, interessando le nostre Isole maggiori con precipitazioni a carattere sparso, localmente di moderata intensità.

domenica 28 gennaio 2007
– Nord: il cielo si presenterà ovunque sereno o poco nuvoloso per quella che si annuncia una tipica giornata invernale. Il clima sarà un po’ freddo, specie al primo mattino, mentre locali addensamenti potranno interessare soltanto le Alpi Centro orientali. Avremo estese gelate notturne in pianure e valli.

– Centro e Sardegna: cielo che si presenterà sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo locali addensamenti per nubi stratiformi sulla Sardegna meridionale al tardo pomeriggio. Farà freddo ovunque e durante la notte saranno possibili estese gelate in pianure e valli.

– Sud e Sicilia: al Sud avremo inizialmente condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso. Al pomeriggio graduale deciso miglioramento su tutte le regioni, con il cielo che si presenterà tra il poco nuvoloso e l’irregolarmente nuvoloso in prossimità dei rilievi appenninici. Estese gelate durante le ore notturne in pianure e valli.

Temperatura: in lieve rialzo su tutte le regioni.
Vento: debole in rotazione dai quadranti occidentali. Moderato da Nordest su Ionio e basso Adriatico.

lunedì 29 gennaio 2007
– Nord: l’inizio settimana sarà caratterizzato da tempo stabile su tutte le regioni, col cielo che si presenterà sereno o poco nuvoloso. Durante la notte possibili, localmente, gelate in pianura e nelle valli a clima continentale.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo tempo sostanzialmente stabile su tutte le regioni, salvo locali addensamenti sulla Sardegna meridionale al mattino. Estensione delle nubi stratiformi alle coste Laziali nel tardo pomeriggio. Non sono attese precipitazioni.

– Sud e Sicilia: anche al Sud avremo una giornata sostanzialmente soleggiata, salvo locali addensamenti sulla Sicilia e la Calabria meridionale, specie al mattino, quando non si esclude la possibilità di precipitazioni a carattere sparso. Attenuazione dei fenomeni tra il pomeriggio e la sera.

Temperatura: in ulteriore lieve aumento su tutte le regioni.
Vento: debole di direzione variabile.

martedì 30 gennaio 2007
– Nord: il tempo sarà stabile su tutte le regioni, col cielo che si presenterà sereno o poco nuvoloso. Locali addensamenti previsti sull’arco alpino occidentale, per nubi stratiformi senza precipitazioni associate. Possibili locali gelate durante le ore notturne.

– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, salvo un deciso aumento delle nubi sulla Sardegna, specie sui settori meridionali dell’Isola, laddove si potranno avere delle precipitazioni a carattere sparso, in estensione ai settori Centrali durante le ore pomeridiane.

– Sud e Sicilia: il Sud godrà di una giornata sostanzialmente stabile e soleggiata, specie al pomeriggio. Al mattino nubi irregolari soltanto su Calabria ionica e Puglia meridionale, mentre al pomeriggio nubi stratiformi si porteranno sulla Sicilia occidentale. Non sono comunque previste precipitazioni se non sporadici piovaschi sui settori occidentali dell’Isola.

Temperatura: non sono previste sostanziali variazioni.
Vento: debole o moderato prevalentemente dai quadranti orientali.

tre giorni di tempo stabile su gran parte dello stivale nubi soltanto su isole maggiori con locali  8029 1 2 - Tre giorni di tempo stabile su gran parte dello Stivale. Nubi soltanto su Isole maggiori, con locali precipitazioni

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tra-mercoledi-e-giovedi-piogge-su-isole-maggiori,-stabile-altrove.-venerdi-possibile-ritrono-del-freddo-specie-su-regioni-adriatiche

Tra mercoledì e giovedì piogge su Isole maggiori, stabile altrove. Venerdì possibile ritrono del freddo specie su regioni Adriatiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alluvioni-estreme-in-india,-nepal-e-bangladesh:-super-monsone,-1300-vittime

Alluvioni estreme in India, Nepal e Bangladesh: super monsone, 1300 vittime

5 Settembre 2017
perturbazione-in-risalita-dal-nord-africa,-anticiclone-costretto-a-difendersi

Perturbazione in risalita dal nord Africa, Anticiclone costretto a difendersi

22 Aprile 2011
estate-2007:-parvenze-fresche-e-picchi-di-caldo-record

Estate 2007: parvenze fresche e picchi di caldo record

2 Settembre 2007
settimana-dal-tempo-tardo-autunnale-per-via-di-correnti-umide-occidentali

Settimana dal tempo tardo autunnale per via di correnti umide occidentali

28 Novembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.