• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tra sole e fugaci temporali anche forti, vivacità fino a Ferragosto

di Mauro Meloni
12 Ago 2013 - 12:26
in Senza categoria
A A
tra-sole-e-fugaci-temporali-anche-forti,-vivacita-fino-a-ferragosto
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni previste dal modello MTG-LAM per martedì 13: giornata quasi ovunque soleggiata, ma peggiora dalla sera al Nord. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni previste dal modello MTG-LAM per Ferragosto: instabilità perlopiù pomeridiana specie su aree montuose del Centro-Sud. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

tra sole e temporali anche forti insidie fino a ferragosto 28737 1 2 - Tra sole e fugaci temporali anche forti, vivacità fino a Ferragosto
LA BELLA ESTATE, PUR CON QUALCHE DISTURBO – Caldo gradevole e prevalente bel tempo saranno gli ingredienti principali della settimana appena iniziata, fase culminante dell’estate dei vacanzieri. Il caldo opprimente della prima settimana d’agosto è ormai passato agli archivi, con l’anticiclone nord-africano ricacciato verso sud dalla penetrazione di una veloce saccatura atlantica. Il refrigerio del fine settimana è stato notevole dati i valori termici altissimi di partenza, sufficiente per riportare le temperature su valori prossimi alla norma. Ora l’alta pressione delle Azzorre ha riconquistato l’Italia, pur con le propaggini più orientali, ed è proprio quest’anticiclone che garantisce un volto tipicamente estivo senza eccessi di caldo. Ci sarà però una parentesi instabile, dovuta ad una perturbazione atlantica che avrà modo di lambire l’Italia, in quanto i massimi anticiclonici si mantengono relegati troppo ad ovest.

IL METEO DI MARTEDI’ 13 AGOSTO – Il bel tempo con cui si è aperta questa settimana si confermerà anche per buona parte della giornata di martedì, pur con ulteriori occasionali temporali pomeridiani attesi sul sud dell’Appennino e zone alpine in genere. Le temperature non subiranno particolari variazioni, con qualche punta di 33/34 gradi su aree interne tirreniche e delle Isole Maggiori, Puglia e zone ioniche. L’attività temporalesca sull’Arco Alpino tenderà ad intensificarsi nel corso del pomeriggio e sarà il preludio all’imminente repentino peggioramento delle ore successive, in quanto un fronte atlantico accompagnato da aria più fresca tenderà ad addossarsi a nord della catena montuosa, causando un cedimento barico. Dalle ore seralì assisteremo ad un’accentuazione dei temporali sulle aree montuose del nostro versante, in rapida propagazione verso la Val Padana e la Liguria nel corso della notte.

VERSO PARZIALE MIGLIORAMENTO PER FERRAGOSTO – I temporali, anche con una certa veemenza, si manifesteranno mercoledì con particolare riferimento al Nord (in particolare est Lombardia, Triveneto ed Emilia Romagna), il tutto accompagnato da una significativa rinfrescata con calo termico di 5-6 gradi. Rovesci e temporali lambiranno anche il Centro Italia (specie Toscana interna, Umbria e Marche), mentre invece il bel tempo reggerà ancora al Sud, a parte focolai temporaleschi di calore sulla dorsale appenninica. Ma per il giorno di Ferragosto la situazione si ribalterà: avremo infatti un netto miglioramento al Settentrione, salvo residui rovesci più probabili in Emilia Romagna. Una lieve variabilità indugerà al Centro Italia ma con prevalenza di schiarite, mentre temporali un po’ più consistente interesseranno il Sud Peninsulare: saranno acquazzoni in prevalenza pomeridiana sulle zone interne, con occasionali sconfinamenti sulle coste.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
insidie-instabili-a-tratti,-ma-l’estate-non-ha-alcuna-intenzione-d’abdicare

Insidie instabili a tratti, ma l'Estate non ha alcuna intenzione d'abdicare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
campagna-di-sensibilizzazione-per-i-nostri-amici

Campagna di sensibilizzazione per i nostri amici

28 Dicembre 2014
aria-fresca-e-instabile-sul-nord,-qualche-temporale-al-centro.-sole-e-caldo-al-sud-e-isole

Aria fresca e instabile sul Nord, qualche temporale al Centro. Sole e caldo al Sud e Isole

6 Luglio 2009
meteo-roma:-caldo-anche-afoso,-il-picco-attorno-meta-settimana

Meteo ROMA: CALDO anche afoso, il picco attorno metà settimana

29 Giugno 2020
meteo-al-6-agosto:-la-“nuova-estate”,-cambiamento-rilevante

Meteo al 6 Agosto: la “NUOVA ESTATE”, cambiamento rilevante

26 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.