• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tra nebbia e sole, è il METEO di fine anno

di Ivan Gaddari
27 Dic 2018 - 09:05
in Senza categoria
A A
tra-nebbia-e-sole,-e-il-meteo-di-fine-anno
Share on FacebookShare on Twitter

tra nebbia e sole e il meteo di fine anno 55096 1 1 - Tra nebbia e sole, è il METEO di fine anno

Alta Pressione che, come previsto, è divenuta la protagonista assoluta dello scenario meteo climatico di fine 2018. Staziona ostinatamente sull’Europa occidentale, laddove ha messo solide fondamenta, espandendosi parzialmente verso est e quindi coinvolgendo attivamente le nostre regioni.

Pur avendo a che fare con una propaggine, la stabilità atmosferica è vivace e ci dà modo di apprezzare condizioni di bel tempo. Le perturbazioni rimangono ben distanti, costrette a transitare ben più a nord. Idem il freddo, costretto a rifugiarsi sull’Europa orientale.

Ovviamente avendo a che fare con la stabilità atmosferica, quindi staticità e poco ricambio dell’aria, abbiamo un accumulo di umidità e freddo nei bassi strati. Un mix di ingredienti che nelle grandi pianure e nelle valli interne facilita la formazione dei banchi di nebbia. La Val Padana è l’indiziata numero 1, difatti abbiamo nebbie niente male che faticano ad andar via anche nelle ore centrali del giorno. Significa che sole se ne vede poco perché anche laddove avviene il sollevamento i cieli difficilmente si ripresentano sereni. Peraltro in molti casi si tratta di nebbie ghiacciate perché le temperature sono sotto zero.

Temperature che evidenziano escursioni giornaliere possenti, in quanto dopo le gelate – anche diffuse – delle ore notturne ecco che di giorno si hanno rialzi importanti. Non eccessivi, questo soprattutto negli ultimi giorni in quanto siamo lambiti dalla circolazione d’aria fredda che coinvolge l’Europa orientale. In questo momento segnaliamo valori inferiori alle medie di riferimento in tantissime città del Centro Nord, un po’ meno al Sud eccezion fatta per la Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estivo-in-australia-con-ondata-di-caldo-natalizia:-47-gradi

Meteo estivo in Australia con ondata di caldo natalizia: 47 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-prende-in-mano-la-situazione,-riesplode-la-primavera

Anticiclone prende in mano la situazione, riesplode la primavera

6 Maggio 2014
vortice-artico-sul-tirreno,-maltempo-diffuso-con-neve-copiosa-sui-rilievi

Vortice Artico sul Tirreno, maltempo diffuso con neve copiosa sui rilievi

23 Novembre 2013
inizia-la-settimana-ventura-e-l’inverno-ricordera-a-tutti-che-non-e-finito

Inizia la settimana ventura e l’inverno ricorderà a tutti che non è finito

23 Febbraio 2006
neve-tardiva-fuori-stagione,-colpaccio-invernale-nel-ponte-pasquale

Neve tardiva fuori stagione, colpaccio invernale nel Ponte Pasquale

10 Aprile 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.