• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tra mercoledì e venerdì tempo stabile, intervallato da fase instabile giovedì

di Ivan Gaddari
10 Feb 2007 - 10:10
in Senza categoria
A A
tra-mercoledi-e-venerdi-tempo-stabile,-intervallato-da-fase-instabile-giovedi
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per mercoledì 14 febbraio 2007.^^^^^Tempo previsto per giovedì 15 febbraio 2007.
L’evoluzione generale: Un promontorio anticiclonico oceanico a metà settimana porterà tempo sostanzialmente stabile su tutte le nostre regioni. Le depressioni resteranno relegate ad Ovest, in Atlantico, e ad Est, su Europa orientale. Senza influire sulle sorti meteorologiche delle nostre regioni.

Giovedì possibile un passaggio perturbato su tutte le nostre regioni, causa una circolazione ciclonica in quota giunta il giorno precedente sulla Penisola Iberica. Vi saranno precipitazioni a carattere diffuso, localmente di moderata intensità.

Circolazione ciclonica in quota che vnerdì si porerà velocemente verso Sudest, mentre da Ovest si affaccerà un promontorio di alta pressione che porterà un miglioramento su tutta Italia. Da segnalare la formazione di un ponte di alta pressione tra la vasta area anticiclonica presente sull’Europa orientale e quella presente sul Mediterraneo.

mercoledì 14 febbraio 2007
– Nord: prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. Al pomeriggio ed in serata possibili addensamenti sui rilievi alpini occidentali e Ponente ligure, con deboli nevicate localmente attorno ai 1200-1300 m di quota. In tarda serata estensione delle nubi verso le regioni Nord orientali.

– Centro e Sardegna: anche sulle regioni Centrali avremo condizioni di cielo poco nuvoloso, al più irregolarmente nuvoloso al mattino su Abruzzo e Marche. Non sono comunque attese precipitazioni. In serata nuovo aumento delle nubi su Sardegna e Toscana, laddove non si esclude la possibilità di locali precipitazioni.

– Sud e Sicilia: anche al Sud avremo una giornata sostanzialmente stabile su tutte le regioni. Il cielo si presenterà difatti poco nuvoloso, al più irregolarmente nuvoloso al mattino su Est Sicilia e Calabria meridionale.

Temperatura: in aumento al Sud, stazionarie altrove.
Vento: debole o moderato prevalentemente dai quadranti occidentali.

giovedì 15 febbraio 2007
– Nord: possibile peggioramento del tempo su Emilia Romagna, riviera ligure, basso Veneto e Friuli meridionale, laddove saranno probabili precipitazioni a carattere sparso, localmente di moderata intensità. Altrove avremo cielo nuvoloso ma non attese precipitazioni.

– Centro e Sardegna: sull regioni Centrali possibile un deciso peggioramento del tempo ad iniziare dai settori tirrenici, in estensione al medio Adriatico già dal pomeriggio. Saranno probabili precipitazioni diffuse localmente di moderata intensità. LA neve cadrà sui rilievi generalmente oltre i 1200-1300 m di quota.

– Sud e Sicilia: peggioramento che si porterà rapidamente anche al Sud, laddove giungeranno precipitazioni diffuse, localmente a carattere di rovescio. Nevicate in Appennino oltre i 1500-1600 m.

Temperatura: in calo su tutte le regioni, maggiore al nord.
Vento: moderato da Nord-Nordest.

venerdì 16 febbraio 2007
– Nord: iniziali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso, specie al Nordest. Al pomeriggio graduale attenuazione della copertura nuvolosa su tutte le regioni.

– Centro e Sardegna: al Centro inizialmente condizioni di cielo molto nuvoloso, specie su Abruzzo e Marche laddove non si escludono locali deboli precipitazioni. Al pomeriggio rapida attenuazione della copertura nuvolosa su tutte le regioni.

– Sud e Sicilia: al sud avremo invece una giornata caratterizzata da tempo instabile. Ovunque il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto, con precipitazioni a carattere sparso che al pomeriggio si porteranno verso basso Adriatico e Ionio. Migliora ovunque in tarda serata.

Temperatura: in lieve auamento su tutte le regioni.
Vento: debole o moderato prevalentemente da nord.

tra mercoledi e venerdi tempo stabile intervallato da fase instabile giovedi 8152 1 2 - Tra mercoledì e venerdì tempo stabile, intervallato da fase instabile giovedì

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
riusciranno-gli-warming-stratosferici-a-mutare-gli-scenari-barici?

Riusciranno gli Warming stratosferici a mutare gli scenari barici?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-esploderanno-nelle-ore-pomeridiane:-quali-le-zone-piu-a-rischio?

Temporali esploderanno nelle ore pomeridiane: quali le zone più a rischio?

16 Luglio 2014
transita-perturbazione,-temporali-su-alto-adriatico

Transita PERTURBAZIONE, TEMPORALI su alto Adriatico

17 Settembre 2013
pianura-padana-quasi-tutta-sotto-la-neve.-accadde-il-14-dicembre-2012

Pianura Padana quasi tutta SOTTO LA NEVE. Accadde il 14 dicembre 2012

14 Dicembre 2019
settimana-primaverile-seguita-da-possibile-colpo-di-coda-invernale

Settimana primaverile seguita da possibile colpo di coda invernale

12 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.