• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tra martedì e giovedì ancora instabilità sparsa, ma graduale miglioramento per alta pressione da Sudovest

di Ivan Gaddari
01 Giu 2007 - 12:16
in Senza categoria
A A
tra-martedi-e-giovedi-ancora-instabilita-sparsa,-ma-graduale-miglioramento-per-alta-pressione-da-sudovest
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per martedì 5 giugno 2007.^^^^^Tempo previsto per mercoledì 6 giugno 2007.
L’evoluzione generale:
La giornata del martedì sarà ancora segnata da condizioni meteo spiccatamente instabili un po’ su tutte le nostre regioni, in particolare durante le ore centrali della giornata. L’area ciclonica in quota, pur in fase di attenuazione, sarà difatti ancora posizionata sul Sud Italia.

Nei due giorni successivi si osserverà lo spostamento della stessa verso la Grecia, così che l’instabilità andrà attenuandosi e limitandosi principalmente alle zone interne del Centro Sud. Da Sudovest, complice un calo barico Oceanico, si avrà l’ingresso stabilizzante di un promontorio subtropicale, il cui effetto sarà quello di portare un sensibile rialzo termico e prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso.

Validità 05 giugno 2007

NORD OVEST
Tempo: poche le variazioni bariche previste, ancora condizioni di parziale stabilità mattutina, intervallate da addensamenti pomeridiani. Al pomeriggio rovesci sui settori alpini e prealpini.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: senza variazione significativa.

NORD EST
Tempo: ancora presente dell’instabilità pomeridiana piuttosto accentuata. Frequenti i rovesci ed i temporali sui settori alpini e prealpini.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: al pomeriggio avremo ancora dell’instabilità per presenza ciclonica in quota su regioni meridionali. Persisteranno dei fenomeni sui rilievi e le zone interne.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli settentrionali.
Temperatura: stabile.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: l’instabilità pomeridiana sarà ancora il tema dominante della giornata. Ancora precipitazioni localmente di moderata intensità durante le ore centrali della giornata.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente settentrionali.
Temperatura: stabile.

SUD
Tempo: l’area ciclonica ionica porterà ancora dell’instabilità pomeridiana piuttosto accentuata. Rovesci a carattere sparso, localmente moderati specie su settori ionici di Puglia e Calabria.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli settentrionali. Rinforzi sulla Puglia.
Temperatura: senza variazione significativa.

ISOLE
Tempo: molte nubi pomeridiane daranno luogo ad instabilità piuttosto viva. Attesi fenomeni anche sotto forma di rovescio temporalesco su rilievi e zone interne della Sicilia, specie i settori settentrionali ove potrebbero risultare particolarmente intensi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli settentrionali.
Temperatura: stabile.

tra martedi e giovedi ancora instabilita sparsa ma graduale miglioramento per alta pressione da sud 9008 1 2 - Tra martedì e giovedì ancora instabilità sparsa, ma graduale miglioramento per alta pressione da Sudovest
Validità 06 giugno 2007

NORD OVEST
Tempo: il tema dominante della giornata sarà la stabilità, tuttavia permarranno nubi e fenomeni al pomeriggio. Frequenti addensamenti in area alpina, locali rovesci e qualche temporale.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in generale sensibile aumento.

NORD EST
Tempo: sempre presente dell’instabilità pomeridiana che potrebbe risultare localmente moderata. I rovesci ed i temporali saranno diffusi sui settori alpini e prealpini con locali sconfinamenti verso vallate circostanti.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in aumento

CENTRO TIRRENICO
Tempo: un promontorio di alta pressione si affaccerà da Sudovest, limitando difatto l’instabilità pomeridiana. Tuttavia locali fenomeni pomeridiani in aree montuose e zone interne.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli settentrionali.
Temperatura: in crescita anche sensibile.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: decisa attenuazione dell’instabilità pomeridiana per aumento della pressione in quota. Locali addensamenti interesseranno i settori occidentali appenninici abruzzesi e marchigiani, con delle precipitazioni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli in rotazione da Ovest.
Temperatura: in ripresa.

SUD
Tempo: persisterà della locale instabilità pomeridiana, tuttavia l’area ciclonica in quota si allontanerà decisamente verso la Grecia e la pressione aumenterà. Rovesci pomeridiani sui rilievi e le zone interne a carattere sparso.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli settentrionali. Rinforzi sulla Puglia.
Temperatura: significativo aumento.

ISOLE
Tempo: locale instabilità pomeridiana in un contesto decisamente stabile. Precipitazioni sparse saranno ancora possibili su aree montuose o zone interne.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli occidentali.
Temperatura: in sensibile aumento.

Validità 07 giugno 2007

NORD OVEST
Tempo: promontorio stabilizzante dal Nord Africa porterà condizioni di stabilità. Al pomeriggio isolati addensamenti sui rilievi alpini potranno dar vita a sporadici fenomeni.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: senza variazione significativa.

NORD EST
Tempo: la stabilità sarò protagonista della giornata, tuttavia vi sarà frequente instabilità pomeridiana. Ancora possibili dei rovesci equalche temporale in area alpina e prealpina.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: l’alta pressione proveniente da Sudovest determinerà un deciso ristabilimento delle condizioni meteo. Isolati fenomeni termo convettivi potranno interessare l’Appennino laziale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: ulteriore aumento della pressione in quota da Sudovest porterà stabilità diffusa. Locali fenomeni tra Appennino Abruzzese e marchigiano.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente settentrionali.
Temperatura: stabile.

SUD
Tempo: un promontorio anticiclonico dal cuore caldo si affaccerà da Sudovest. Meteo stabile ma locali fenomeni pomeridiani in Appennino.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente orientali. Rinforzi sulla Puglia.
Temperatura: senza variazione significativa.

ISOLE
Tempo: prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: stabile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sabato-e-domenica,-che-tempo-fara-sulle-strade-del-giro-d’italia

Sabato e Domenica, che tempo farà sulle strade del Giro d'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-avverso:-neve-verso-gran-bretagna,-paesi-bassi,-francia-settentrionale

Meteo avverso: neve verso Gran Bretagna, Paesi Bassi, Francia settentrionale

13 Dicembre 2018
arriva-l’estate?-meteo-aeronautica-sino-9-giugno

Arriva l’Estate? Meteo Aeronautica sino 9 Giugno

11 Maggio 2019
previsioni-meteo:-dopo-i-forti-temporali-arriva-una-pausa,-ecco-quando
News Meteo

Previsioni meteo: dopo i forti temporali arriva una pausa, ecco quando

1 Ottobre 2024
baghdad-sott’acqua,-la-piu-grande-alluvione-degli-ultimi-30-anni

BAGHDAD SOTT’ACQUA, la più grande alluvione degli ultimi 30 anni

31 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.