• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tra domenica e lunedì ancora instabilità sparsa, martedì generale ma temporaneo miglioramento

di Ivan Gaddari
07 Feb 2007 - 08:30
in Senza categoria
A A
tra-domenica-e-lunedi-ancora-instabilita-sparsa,-martedi-generale-ma-temporaneo-miglioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domenica 11 febbraio 2007.^^^^^Tempo previsto per lunedì 12 febbraio 2007.
L’evoluzione generale: Persisterà il flusso di correnti oceaniche su tutte le nostre regioni. I venti umidi occidentali porteranno ancora nubi sparse, localmente intense, con precipitazioni un po’ ovunque. Sarà possibile un breve intervallo tra un sistema nuvoloso ed il successivo.

Anche ad inizio settimana attese precipitazioni a carattere sparso, specie al Centro Sud. Avremo il passaggio di un minimo di pressione sulle regioni Settentrionali, in rapido movimento verso Est. Al seguito una debole ondulazione anticiclonica porterà un generale miglioramento.

Promnotorio anticiclonico che si farà strada verso il Mediterraneo martedì, tuttavia si tratterà di una temporanea risposta al rafforzamento di un vasto e profondo minimo di pressione sull’Europa occidentale, pronto ad influenzare nuovamente le nostre regioni.

domenica 11 febbraio 2007
– Nord: al mattino il cielo si presenterà molto nuvoloso un po’ su tutte le regioni, specie su regioni di Nordest laddove saranno possibili precipitazioni a carattere sparso, localmente di moderata intensità. Neve sui rilievi oltre i 1400 m. Al pomeriggio graduale miglioramento con cessazione dei fenomeni su tutte le regioni, in attesa di un nuovo diffuso peggioramento in serata ad inizare da isettori occidentali ed in rapida espansione alle restanti regioni.

– Centro e Sardegna: anche sulle regioni inizialmente avremo inizialmente condizioni di cielo molto nuvoloso, con precipitazioni a carattere sparso, localmente moderate, un po’ su tutte le regioni. In particolare su Abruzzo e Marche, ma in graduale attenuazione al pomeriggio quando è atteso un miglioramento su tutte le regioni. In serata nuove nubi su Toscana e Sardegna, con arrivo di precipitazioni a carattere sparso. Estensione degli stessi in nottata alle restanti regioni.

– Sud e Sicilia: al Sud attesa un’altra giornata caratterizzata da tempo instabile-perturbato, con precipitazioni a carattere diffuso che andranno attenuandosi, ad iniziare dalla Campania, soltanto al tardo pomeriggio.

Temperatura: in lieve aumento su tutte le regioni.
Vento: moderato o forte prevalentemente dai quadranti occidentali.

lunedì 12 febbraio 2007
– Nord: iniziali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso, nuvoloso su regioni Nord orientali laddove saranno possibili locali deboli precipitazioni. Miglioramento al pomeriggio ad inizare dai settori occidentali, con cessazione dei fenomeni su tutte le regioni. Locali nevicate soltanto sui rilievi alpini oltre i 1600 m.

– Centro e Sardegna: anche sulle regioni Centrali avremo inizialmente condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso, nuvoloso in medio Adriatico laddove sono attese precipitazioni a carattere sparso. Al pomeriggio miglioramento su tutte le regioni con cessazione dei fenomeni.

– Sud e Sicilia: al Sud persisterà il tempo instabile, a tratti perturbato, per l’intera giornata. Tuttavia in serata avremo un’attenuazione dei fenomeni su tutte le regioni, specie su Campania, Molise e Basilicata.

Temperatura: in lieve calo al nord, stazionaria altrove.
Vento: moderato prevalentemente da Ovest.

martedì 13 febbraio 2007
– Nord: il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso su tutte le regioni, con addensamenti soltanto sui rilievi alpini laddove saranno probabili deboli nevicate oltre i 1500-1600 m di quota. Altrove giornata sostanzialmente secca.

– Centro e Sardegna: al Centro iniziali condizioni di cielo nuvoloso, con precipitazioni a carattere sparso principalmente sui settori tirrenici e la Sardegna. Al pomeriggio graduale cessazione dei fenomeni su tutte le regioni.

– Sud e Sicilia: copione pressochè identico al Sud, laddove avremo precipitazioni a carattere sparso al mattino, in attenuazione al pomeriggio anche se persisteranno isolati piovaschi su basso Adriatico e Ionio.

Temperatura: non sono previste sostanziali variazioni.
Vento: debole o moderato prevalentemente da Ovest.

tra domenica e lunedi ancora instabilita sparsa martedi generale ma temporaneo miglioramento 8122 1 2 - Tra domenica e lunedì ancora instabilità sparsa, martedì generale ma temporaneo miglioramento

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settimana-meteo-dominata-dall’atlantico-con-piogge-diffuse-sull’italia

Settimana meteo dominata dall'Atlantico con piogge diffuse sull'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aggiornamento-situazione-meteo-in-umbria

Aggiornamento Situazione Meteo in Umbria

25 Gennaio 2005
pressione-in-aumento,-il-tempo-e-buono

Pressione in aumento, il tempo è buono

6 Ottobre 2008
il-terrificante-tornado-di-el-reno-del-24-maggio-2011

Il terrificante tornado di El Reno del 24 maggio 2011

21 Marzo 2017
ecco-il-grande-freddo-sull’italia,-crollo-termico-shock-anche-di-10-gradi

Ecco il GRANDE FREDDO sull’Italia, crollo termico shock anche di 10 GRADI

28 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.