• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tra caldo e nuovi forti temporali. Sarà crisi d’Estate? Tendenza METEO Ferragosto.

di Mauro Meloni
02 Ago 2016 - 06:41
in Senza categoria
A A
tra-caldo-e-nuovi-forti-temporali-sara-crisi-d’estate?-tendenza-meteo-ferragosto.
Share on FacebookShare on Twitter

STOP AFRICANO A SUON DI TEMPORALI – L’anticiclone africano di fine luglio è stato spodestato, a partire dal Nord Italia, da una corrente d’aria fresca atlantica, in rapida propagazione all’intero Stivale. La bolla rovente verrà quindi scacciata via anche dalle estreme regioni meridionali, dove si sono misurati picchi fino a 40 gradi. L’instabilità riuscirà ad intrufolarsi fino all’estremo Sud Peninsulare, con associati acquazzoni a carattere sparso nelle prossime 24/48 ore. Il refrigerio darà un po’ di sollievo e ci troveremo ad affrontare un breve periodo di clima un po’ più gradevole, ma pur sempre da piena estate, con temperature probabilmente lievemente al di sopra della norma. Già durante i prossimi giorni l’anticiclone tornerà progressivamente a premere verso l’Italia, riportando meteo ovunque stabile entro metà settimana.

NUOVO CALDO, MA NOVITA’ METEO WEEKEND – Una nuova recrudescenza del caldo africano avvolgerà l’Italia per qualche giorno verso metà settimana, con temperature che potranno di nuovo localmente sfondare oltre la soglia dei 35 gradi. Si preannuncia una fiammata calda più breve e meno intensa di quella che ci siamo lasciati alle spalle. Il primo fine settimana agostano potrebbe riservare importanti colpi di scena, con l’anticiclone nuovamente eroso da un nuovo impulso d’aria fresca ed instabile nord-atlantica. Potrebbe configurarsi un break estivo, anche se con effetti tutti ancora da valutare. C’è infatti molta incertezza sulla traiettoria del fronte freddo, che potrebbe scivolare sui Balcani oppure penetrare più direttamente sui mari italiani. In quest’ultimo caso si potrebbe così avere una fase instabile più ficcante e ben estesa.

Tendenza meteo verso il 10 agosto, con l'anticiclone che tornerà verso Italia e vortice instabile in allontanamento dai mari del Sud Italia. Ma nuove sorprese potrebbero aversi nei giorni successivi.

IPOTESI VERSO IL METEO DI FERRAGOSTO – La tendenza per la prossima settimana, quella che ci condurrà verso il successivo ponte di Ferragosto, è ovviamente legata a quella che sarà l’effettiva ingerenza della goccia fredda. In linea di massima appare comunque probabile una nuova più incisiva espansione anticiclonica a partire dall’8 agosto, mentre nei giorni immediatamente successivi al 10 agosto potrebbe giungere una nuova perturbazione temporalesca, con altra irruzione fresca nord-atlantica che porterà l’ennesimo sbalzo di temperatura. Sarà questo un break estivo importante? Troppo presto per dirlo, ma quello che emerge è che questa prima parte d’agosto risulterà in parte altalenante e non sono comunque attesi eventi di caldo particolarmente importanti, a conferma di un’estate 2016 calda, ma non caldissima. Ben meno del 2015.

CONCLUSIONI – Le ondate di caldo di quest’estate non si sono mai rivelate durature e quasi mai capaci di spingersi a latitudini settentrionali. Ciò spiega come soprattutto il Nord Italia è stato e continuerà ad essere frequentemente sotto tiro d’impulsi d’aria fresca, forieri di fenomeni temporaleschi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazioni-a-ridosso-delle-alpi,-ma-l’anticiclone-non-molla

Perturbazioni a ridosso delle Alpi, ma l'Anticiclone non molla

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
futuro-tra-atlantico-e-alta-africana

Futuro tra Atlantico e Alta Africana

14 Maggio 2014
quasi-38°c-nell’inverno-argentino!

Quasi 38°C nell’inverno argentino!

10 Giugno 2015
meteo-roma:-nubi-tra-domenica-e-lunedi.-arriva-piu-freddo-e-vento-forte

Meteo ROMA: nubi tra domenica e lunedì. Arriva più freddo e vento forte

10 Marzo 2019
violento-terremoto-nei-pressi-di-algeri:-si-teme-un-disastro

Violento terremoto nei pressi di Algeri: si teme un disastro

1 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.