• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tra caldo e alluvioni, Italia cuore delle anomalie climatiche europee

di Redazione Mtg
29 Nov 2016 - 17:40
in Senza categoria
A A
tra-caldo-e-alluvioni,-italia-cuore-delle-anomalie-climatiche-europee
Share on FacebookShare on Twitter

L’autunno che si avvia ormai a conclusione è stato particolarmente dinamico e ricco di situazioni climatiche opposte, spesso a breve distanza di tempo e di spazio. Anche quest’ultima settimana ci ha offerto prova di questo dinamismo, con l’Italia che ne ha pagato il prezzo maggiore sotto forma di tremende alluvioni al Nord-Ovest e all’estremo Sud.

Se guardiamo la mappa delle anomalie termiche dell’ultima settimana notiamo come proprio il Nord Italia e l’area alpina siano state le zone con le maggiori anomalie termiche positive di tutto il continente europeo. La bolla calda è risalita dall’Africa ed è arrivata fino al Centro Europa. Caldo anche nella Scandinavia meridionale e nell’area baltica.

Al freddo un po’ tutta l’Europa occidentale, dalla Gran Bretagna alla Penisola Iberica, la Scandinavia settentrionale, la zona tra il Mar Nero e il Mar Caspio, e la Russia settentrionale.

Si notino anche le pesantissime anomalie negative della zona mediorientale.

tra caldo e alluvioni italia cuore delle anomalie climatiche europee 45472 1 1 - Tra caldo e alluvioni, Italia cuore delle anomalie climatiche europee

In Asia è cambiata la distribuzione delle anomalie, in particolare nell’area centro-meridionale siberiana virata al caldo (ovviamente relativo!), mentre molto freddo ha fatto nella Siberia settentrionale ed orientale (primi -50°C stagionali sono ormai ad un passo). Il freddo è giunto fino in Cina e Giappone (con relative nevicate) ma soprattutto nell’Asia sud-occidentale dove le anomalie arrivano ad oltre 10°C in negativo.

10 ed oltre gradi, ma in positivo, invece, nel Canada centrale. E siamo così in Nord America, dove continua il periodo caldo in gran parte del continente, con qualche eccezione espressa da Alaska, Canada nord-occidentale, Groenlandia e California. Freschetto anche a “casa di Trump”, il nuovo presidente che sembra più prudente rispetto al Global Warming rispetto a quando twittava sostenendo si trattasse di un complotto ai danni degli USA. Vedremo gli sviluppi.

Sviluppi che sono sempre negativi per l’Artico, la cui estensione dei ghiacci continua ad essere ai minimi per la stagione, nettamente più bassa rispetto a qualsiasi anno precedentemente analizzato.

La prossima settimana ci aspettiamo altre novità e daremo uno sguardo al complesso del mese di novembre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-in-europa,-freddo-in-italia,-e-giunto-l’inverno!-quanto-durera?

Gelo in Europa, freddo in Italia, è giunto l'inverno! Quanto durerà?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondata-di-gelo,-nevica-anche-su-veneto-e-friuli-e-nel-cuore-del-mediterraneo

ONDATA di gelo, nevica anche su Veneto e Friuli e nel cuore del Mediterraneo

12 Febbraio 2012
nubifragi-e-forte-vento-a-palermo,-massi-sulle-abitazioni-a-mondello,-una-vittima

Nubifragi e forte vento a Palermo, massi sulle abitazioni a Mondello, una vittima

27 Novembre 2015
caldo-estivo,-in-aumento-in-mezza-europa.-i-dettagli

CALDO estivo, in aumento in mezza Europa. I dettagli

12 Ottobre 2018
spotify-lancia-“climatune”:-la-playlist-musicale-per-ogni-tipo-di-tempo

Spotify lancia “Climatune”: la playlist musicale per ogni tipo di tempo

12 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.