• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TOSCANA: dopo i violenti nubifragi, si attende prossima ondata di maltempo

di Mauro Meloni
10 Ott 2012 - 18:41
in Senza categoria
A A
toscana:-dopo-i-violenti-nubifragi,-si-attende-prossima-ondata-di-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

toscana nubifragi prospettive di maltempo 24850 1 1 - TOSCANA: dopo i violenti nubifragi, si attende prossima ondata di maltempo

L’emergenza è ormai passata in Toscana, fra bassa lucchesia e zone limitrofe del pisano, dove al mattino del 9 ottobre si sono localmente rovesciati, sulle zone più colpite, fino a 150-160 mm nello spazio d’appena un paio d’ore. Inevitabili le frane e gli smottamenti, con molti canali esondati. Il miglioramento attuale dovrebbe rivelarsi solo una tregua, con il pericolo che il maltempo torni di nuovo insidioso venerdì, per l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica. Gli ultimi aggiornamenti sembrano aver in parte accentuato il peso del maltempo, che non è dato sapersi in quali zone potrebbe colpire con maggiore forza. Tuttavia, dopo mesi di eccezionale siccità (tra l’altro non ancora scongiurata del tutto), il rischio è che si possa configurare il problema opposto, con piogge eccessive che cadono tutte insieme.

Tornando a quanto accaduto il 9 ottobre, sono stati segnalati allagamenti ingenti in diversi paesi. Anche la città di Lucca è andata in difficoltà per le abbondanti piogge della mattinata, con numerose criticità emerse su diverse zone della città. Nell’Oltreserchio si è concentrata una quantità di pioggia impressionante che non ha potuto che creare molti problemi su un reticolo idraulico che peraltro risulta particolarmente compromesso. A proposito delle piogge sul bacino del fiume Serchio, la cartina in basso mostra in modo netto l’elevatissima concentrazione delle piogge nei dintorni di Lucca, soprattutto appena a sud-ovest, dove si sono misurati i massimi picchi pluviometrica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
regime-di-variabilita-con-locali-piogge.-sole-e-caldo-sulle-isole

Regime di variabilità con locali piogge. Sole e caldo sulle Isole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grande-neve-sul-lago-verbano-(maggiore).-verbania-e-la-val-vigezzo

Grande neve sul Lago Verbano (Maggiore). Verbania e la Val Vigezzo

30 Gennaio 2006
clima-pazzo:-in-michigan-3-tornado-in-meno-di-mezzora.-e’-successo-ieri

Clima pazzo: in Michigan 3 tornado in meno di mezzora. E’ successo ieri

7 Novembre 2015
dall’eclissi-lunare-all’eclissi-solare:-ecco-come-seguirla

Dall’eclissi lunare all’ECLISSI SOLARE: ecco come seguirla

29 Aprile 2014
satellite-uars,-misterioso-finale-a-sorpresa:-e-caduto,-ma-non-si-sa-con-esattezza-dove

Satellite UARS, misterioso finale a sorpresa: è caduto, ma non si sa con esattezza dove

24 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.