• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tornerà l’estate “normale”: confermato il calo delle temperature

di Ivan Gaddari
22 Lug 2015 - 13:30
in Senza categoria
A A
tornera-l’estate-“normale”:-confermato-il-calo-delle-temperature
Share on FacebookShare on Twitter

Canicola al capolinea: stiamo vivendo le ultime ore d’afa, perché il super caldo inizierà a mollare la presa già nella giornata di domani. Sarà una diminuzione termica costante, ma non violenta. Di certo non avremo più i picchi di temperatura degli ultimi giorni e per intenderci i 40°C diverranno un “brutto” ricordo.

Attenzione ai temporali: negli ultimi giorni abbiamo assistito allo sviluppo delle prime, grosse celle temporalesche su Alpi, Appennino e zone interne insulari. Oggi stiamo registrando i primi nubifragi in Sardegna e nelle prossime ore potrebbero verificarsi violenti acquazzoni anche in altre aree del Paese. Ma sarà nei prossimi giorni, causa l’inserimento di sbuffi d’aria atlantica in quota, che l’instabilità diverrà davvero preoccupante.

Rischio maltempo estremo: definire i temporali maltempo potrebbe sembra eccessivo, anche perché^ comunque andranno a inserirsi in un quadro di prevalente stabilità atmosferica. Eppure, scorgendo tra i modelli, l’intensità che potrebbero assumere ci induce all’utilizzo del termine “maltempo”. Avremo nubifragi, grosse grandinate, colpi di vento e persino delle trombe d’aria. Le temperature, in concomitanza di questi fenomeni, scenderanno anche più del previsto.

Bella estate a fine luglio: l’inserimento delle correnti atlantiche, relativamente più fresche, ci porterà l’attesissimo calo termico di fine mese. Calo termico che servirà per ripristinare un profilo termico più consono al periodo e senza particolari scostamenti dalle medie stagionali. Tra l’altro insisteranno anche frequenti temporali pomeridiani.

Il meteo sino al 31 luglio: dopo l’instabilità dei prossimi giorni, dovrebbe subentrare una fase anticiclonica più gradevole. Verrà l’Alta delle Azzorre, che per il momento manterrà a bada eventuali eccessi termici. I temporali pomeridiani continueranno ad interessarci, prediligendo quasi esclusivamente i maggiori massicci montuosi.

Tendenza per i primi di agosto: il consolidamento dell’Anticiclone delle Azzorre potrebbe consegnarci la bella estate mediterranea, ovvero un tipo di tempo ideale per passare al meglio le vacanze al mare e in montagna. Insomma, probabilmente avremo una fase estiva meno estrema dell’attuale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
milano,-caldo-storico-in-atto.-record-di-trecento-anni-ormai-prossimo

Milano, caldo storico in atto. Record di trecento anni ormai prossimo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giove-pluvio-impera.-forti-nubifragi-sulla-sicilia-orientale

Giove Pluvio impera. Forti nubifragi sulla Sicilia orientale

11 Dicembre 2008
sorpresona-della-vigilia:-nevica-in-emilia-anche-a-bologna-e-circondario

Sorpresona della Vigilia: nevica in Emilia anche a Bologna e circondario

24 Dicembre 2011
meteo-cagliari-sara-soleggiato,-con-caldo-afoso

Meteo CAGLIARI sarà soleggiato, con caldo afoso

10 Settembre 2018
asteroidi-diretti-verso-la-terra:-ecco-qual-e-la-frequenza-di-impatto

Asteroidi diretti verso la Terra: ecco qual è la frequenza di impatto

9 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.