• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tornerà l’Estate, marchiata dall’Africa

di Ivan Gaddari
11 Giu 2012 - 14:19
in Senza categoria
A A
tornera-l’estate,-marchiata-dall’africa
Share on FacebookShare on Twitter

Da metà settimana tornerà l'Alta Pressione Africana e nel weekend regalerà calde giornate d'Estate da nord a sud. E' probabile che il bel tempo, ideale per i primi vacanzieri, ci accompagni verso l'ultima settimana di giugno.
Estate o Autunno?:
E’ la domanda che si pongono i milioni d’Europei che si trovano costretti a fronteggiare condizioni meteorologiche non certo estivo. Prendiamo il Regno Unito. E’ stato un avvio estivo estremamente piovoso e decisamente più freddo della norma. Lo stesso si potrebbe dire della Scandinavia e sull’Europa centro occidentale non sono mancate condizioni di maltempo estremo. In Italia va un po’ meglio, soprattutto al sud dove troviamo quel che resta dell’Anticiclone Africano.

Un’altra intensa perturbazione:
transiterà nelle regioni centro settentrionali e provocherà un’ondata di maltempo. Non mancheranno i consueti temporali sui rilievi, che localmente potranno risultare di forte intensità accompagnandosi anche a delle grandinate. La contrapposizione tra la circolazione atlantica e l’Alta Africana continuerà, tant’è che al sud insisterà il caldo e se si escludono un po’ di nubi sui settori tirrenici avremo prevalenti schiarite.

Cambia l’impianto circolatorio:
dopo aver tirato avanti la baracca per alcune settimane, le aree cicloniche atlantiche cambieranno ubicazione e andranno ad approfondirsi a largo del Portogallo. L’Anticiclone Africano avrà la spinta necessaria per riportarsi sulle nostre regioni e stavolta riuscirà a scavalcare le Alpi. Non trovando alcuna resistenza, si dirigerà verso nord e dovrebbe arrivare addirittura sulla Russia Europea.

Confermata l’escalation estiva:
molti di voi rammenteranno che nel precedente editoriale indicammo la possibilità di un consolidamento del bel tempo a metà mese. L’analisi dei Modelli, in data odierna, conferma tale ipotesi e la tendenza evolutiva indica il consolidamento di una possente struttura anticiclonica sull’Europa centro orientale. Si creerà un blocco alle correnti atlantiche, che non avendo modo di scorrere verso est saranno costrette a stazionare a ridosso della Penisola Iberica.

Temperature più alte della norma:
l’altalena termica è stata la prerogativa della prima decade di giugno. Sbalzi termici tuttora in atto, tant’è che nelle prossime 48 ore alcune delle nostre regioni registreranno temperature inferiori alla media. Una rinfrescata vigorosa, ma che durerà poco. Nel weekend affluirà aria calda, che farà schizzare verso l’alto il termometro e sarà una corsa che proseguirà nella prima metà della prossima settimana.

Focus: evoluzione sino al 24 giugno 2012
Martedì prevediamo condizioni di maltempo nelle regioni centro settentrionali, a causa del transito di una perturbazione atlantica. Le temperature registreranno una ulteriore diminuzione, tranne al sud dove invece il tempo sarà decisamente migliore e continuerà a far caldo. Fin da mercoledì assisteremo ad un netto miglioramento e giovedì arriverà l’Anticiclone. Anticiclone che si consoliderà durante il weekend, quando su molte città la colonnina di mercurio raggiungerà i 35°C.

Il caldo potrebbe proseguire sino a fine periodo ed anzi, potrebbe accrescersi ulteriormente attorno al 20 di giugno. Dopodiché assisteremo ad un graduale affievolimento della struttura anticiclonica, dettato dall’azione erosiva delle perturbazioni atlantiche.

Evoluzione sino al 29 giugno 2012
Gli ultimi giorni del mese potrebbero essere condizionati dal ritorno dell’instabilità su gran parte dell’Europa centro orientale, con conseguenze ancora tutte da valutare per la nostra penisola. Non escludiamo la possibilità che il caldo lasci l’Italia e che fresco e temporali prendano il sopravvento.

In conclusione.
Le prospettive di un’estate contrassegnata da continui sbalzi termici sembra trovare conferma dall’andamento meteorologico di questo primo scorcio stagionale. In mancanza dell’Alta delle Azzorre, l’alternanza tra Africa e Atlantico potrebbe farla da padrone.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
supercella-tornadica-a-wieselburg,-in-austria:-video-dell’evento

SUPERCELLA TORNADICA a Wieselburg, in Austria: video dell'evento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tendenza-meteo-lungo-termine:-l’autunno-fa-sul-serio

Tendenza meteo lungo termine: l’Autunno fa sul serio

14 Ottobre 2019
anticipo-di-primavera-sul-centro-est-degli-stati-uniti:-temperature-fino-a-15-20-gradi-sopra-la-norma

Anticipo di primavera sul centro-est degli Stati Uniti: temperature fino a 15-20 gradi sopra la norma

19 Febbraio 2011
6-febbraio:-la-neve-a-messina

6 febbraio: la neve a Messina

8 Febbraio 2006
perturbazione-da-nord-causera-nuovi-intensi-temporali

Perturbazione da nord causerà nuovi intensi temporali

19 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.