• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tornerà il caldo, ma non sarà eccezionale

di Ivan Gaddari
10 Lug 2015 - 14:32
in Senza categoria
A A
tornera-il-caldo,-ma-non-sara-eccezionale
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature in calo: vi sarete certamente accorti, e non potrebbe essere altrimenti, del vivacissimo calo termico intervenuto nelle ultime 48 ore. Prima al Nord, poi al Centro e sulla Sardegna, infine al Sud. Le diminuzioni sono state davvero imponenti, ma non dobbiamo scordarci che venivamo da anomalie termiche positive di circa 10°C su gran parte d’Italia.

I temporali: oltre ala discesa dei termometri, stiamo assistendo ad una riaccensione della spia temporalesca. Le precipitazioni sono direttamente riconducibili all’aria fresca venuta dal nord Europa e pur non essendo così impetuosa come in altre occasione è riuscita egualmente a scalzare il caldo furioso preesistente.

L’Alta Pressione non è sconfitta: da giorni stiamo assistendo all’accesissima disputa tra l’enorme Anticiclone euro-mediterraneo e le ampie depressioni nord atlantiche. La possanza del Vortie Freddo scandinavo è riuscita a indurre uno spostamento del core anticiclonico verso ovest, in direzione della Penisola Iberica. Da qui, non appena i refoli freschi termineranno, potrà riguadagnare il terreno perduto e difatti già nel fine settimana assisteremo ad un netto miglioramento del tempo.

Tornerà il caldo, ma senza eccessi: osservando il profilo termico dei prossimi giorni possiamo confermarvi un vistoso aumento delle temperature. Temperature che si riporteranno al di sopra delle medie stagionali di qualche grado e anche se il caldo si farà sentire saremo ben distanti dai picchi d’afa degli ultimi giorni.

tornera il caldo ma non sara eccezionale 39180 1 1 - Tornerà il caldo, ma non sarà eccezionale

Crisi in ultima decade oppure no? Le proiezioni modellistiche disegnano, per l’ultima decade del mese, maggiori incertezze anticicloniche che potrebbero sfociare nell’intervento di perturbazioni meglio organizzate e apporti d’aria fresca in grado di scatenare violenti temporali. Per ora è un’ipotesi, pertanto prendetela come tale.

Il tempo sino al 20 Luglio: al momento possiamo confermarvi un nuovo, importante consolidamento anticiclonico che darà luogo a condizioni di bel tempo estivo su tutte le nostre regioni. Le temperature cresceranno e localmente si porteranno al di sopra di 35°C. Pian piano potrebbero ripresentarsi anche condizioni d’afa dettate dalla prolungata staticità atmosferica.

Ultima decade di Luglio: potrebbe intervenire una crisi stagionale meglio organizzata, ma ovviamente si tratterebbe di una normale pausa in vista del mese estivo per antonomasia: agosto. Se confermata, la crisi potrebbe rivelarsi importante in termini di precipitazioni e di temperature in diminuzione. Staremo a vedere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-vedova-nera-si-diffonde-in-russia:-15-persone-morsicate-e-ricoverate-in-ospedale

La Vedova Nera si diffonde in Russia: 15 persone morsicate e ricoverate in ospedale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-caldo-africano-e-d’improvviso-sara-estate

Meteo ROMA: CALDO AFRICANO e d’improvviso sarà Estate

25 Maggio 2018
meteo-milano:-forte-maltempo,-poi-da-lunedi-estate-con-temporali

Meteo MILANO: forte maltempo, poi da lunedì ESTATE con temporali

11 Aprile 2018
regioni-adriatiche,-piove-diffusamente

Regioni adriatiche, PIOVE diffusamente

19 Novembre 2012
la-più-grande-nevicata-degli-ultimi-20-anni-in-lombardia.-la-neve-verso-le-colline-del-nord-lombardo

La più grande nevicata degli ultimi 20 anni in Lombardia. La neve verso le colline del nord lombardo

29 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.