• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tornano le perturbazioni atlantiche: maltempo più incisivo nei prossimi giorni

di Ivan Gaddari
25 Nov 2014 - 11:08
in Senza categoria
A A
tornano-le-perturbazioni-atlantiche:-maltempo-piu-incisivo-nei-prossimi-giorni
Share on FacebookShare on Twitter

Sull’Italia permane una modesta struttura anticiclonica africana che determina condizioni di tempo buono o discreto su parte del Centro Sud. Nebbie e foschie testimoniano l’invecchiamento della struttura, ma a certificarne la crisi giungono i primi insidiosi sbuffi instabili atlantici che già stamane provocavano dei temporali sul Ponente Ligure.

La situazione è destinata ad evolvere verso un peggioramento ben più marcato, che dovrebbe concretizzarsi a cavallo di metà settimana e che potrebbe accompagnarci fino all’esordio dell’inverno fissato in data 1 dicembre.

Il tempo mercoledì 26 novembre
E’ atteso un peggioramento nelle regioni di Nordovest e del medio alto versante tirrenico, dove le piogge risulteranno spesso battenti e localmente a carattere di rovescio o temporale. Piogge che riusciranno ad estendersi sull’Emilia Romagna, il basso Veneto, sul Trentino meridionale ed anche su Marche e Abruzzo.

Condizioni d’instabilità coinvolgeranno anche le coste del basso Tirreno, la Sicilia e la Sardegna, mentre andrà relativamente meglio nelle rimanenti regioni. I venti proverranno dai quadranti meridionali, mentre le temperature aumenteranno nei valori minimi e scenderanno le massime.

Domani avremo un graduale peggioramento con piogge localmente consistenti anche a carattere di rovescio o temporale.

Giovedì 27 novembre
Transiterà una perturbazione più incisiva, che arrecherà piogge diffuse specie nella prima parte della giornata. Il maltempo si estenderà anche al Sud, dove tra l’altro proporrà localmente intensi temporali e dove insisterà a sprazzi sino a sera. Nelle altre regioni, al contrario, dal pomeriggio assisteremo ad un’attenuazione dei fenomeni, ma dovrebbe trattarsi di una semplice tregua. Sul fronte termico e dei venti cambierà poco o nulla, salvo un ulteriore rialzo delle temperature minime.

Meteo weekend
Il grande Vortice Perturbato iberico inizierà ad avvicinarsi alle nostre regioni di ponente, tant’è che venerdì un vivace richiamo sciroccale arrecherà maltempo sulla Sardegna orientale, al Nordovest e localmente su coste ioniche della Sicilia e della Calabria. Altrove tempo discreto e clima decisamente mite.

Quella del sabato sarà probabilmente una giornata interlocutoria, decisamente variabile e con qualche pioggia sparsa. Domenica, invece, si prospetta un severo peggioramento a partire dalla Sardegna e in successiva estensione alle altre regioni.

 Nel weekend ci aspettiamo dapprima una pausa interlocutoria, dopodiché un nuovo severo peggioramento a partire da domenica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tragiche-inondazioni-in-marocco,-almeno-30-vittime.-video

Tragiche inondazioni in Marocco, almeno 30 vittime. Video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-sole-splende-su-tutta-italia,-al-pomeriggio-locale-instabilita-in-appennino

Il sole splende su tutta Italia, al pomeriggio locale instabilità in Appennino

11 Settembre 2007
meteo-7-giorni:-serie-di-perturbazioni-e-piu-freddo-in-settimana

Meteo 7 GIORNI: serie di PERTURBAZIONI e più FREDDO in settimana

8 Dicembre 2019
meteo-roma:-dal-sole-a-nuove-perturbazioni-con-rovesci

Meteo ROMA: dal SOLE a nuove PERTURBAZIONI con ROVESCI

11 Dicembre 2019
freddo,-nevica-in-abruzzo-a-quote-collinari.-neve-anche-in-molise-e-basilicata

Freddo, nevica in Abruzzo a quote collinari. Neve anche in Molise e Basilicata

4 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.