• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tornadoes in Minnesota, Kansas e Nebraska, alluvioni in Iowa

di Giovanni Staiano
07 Giu 2008 - 01:13
in Senza categoria
A A
tornadoes-in-minnesota,-kansas-e-nebraska,-alluvioni-in-iowa
Share on FacebookShare on Twitter

Inondazione a Corning, Iowa, giovedì 5 giugno. Fonte immagine www.usatoday.com
Tra le 18 GMT di giovedì e le 6 GMT di venerdì (quindi nel pomeriggio e nella serata di giovedì, ora locale), 86 mm di pioggia sono caduti a Des Moines, in Iowa, dove vi sono stati allagamenti. Sempre negli USA, da registrare 62 mm a Houghton Lake (Michigan), 50 a Huron (South Dakota), 36 a Duluth (Minnesota), 31 a Minneapolis (Minnesota). Un tornado ha causato danni, ma nessun ferito, in Minnesota, a Park Rapids ed Emmaville. Diversi tornadoes segnalati anche in Kansas, uno anche in Nebraska, quest’ultimo ha danneggiato alcuni edifici di una fattoria.

Temperature elevatissime nel sud di Svezia e Norvegia venerdì. In Norvegia, 31,9°C a Haugedalshogda, 31,0°C a Oslo-Blindern, 29,7°C a Oslo-Gardemoen, 29,5°C a Fagernes. In Svezia, Borlange 30,5°C, Films Kirkby 30,0°C, Malung 29,7°C, Karlstad 28,4°C. La media delle massime di giugno a Karlstad è 19,6°C.

Molto calda anche la Turchia orientale venerdì. Diyarbakir ha raggiunto una massima di 35,8°C, quasi 3°C in più della media delle massime di giugno. Altri valori massimi da segnalare (tra parentesi le medie di giugno): Siirt 33,5°C (32,1°C), Malatya 33,2°C (29,2°C), Elazig 32,6°C, Gaziantep 31,2°C, Erzincan (m 1215) 30,4°C (26,4°C).

Intense precipitazioni, spesso temporalesche, venerdì nell’area carpatico-danubiana. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 66 mm a Pecs (Ungheria) e Puntijarka (Croazia), 54 a Celje (Slovenia), 52 a Chirpan (Bulgaria), 50 a Palic (Serbia), 47 a Iasi (Romania). Dei 66 mm di Pecs, 57 sono caduti in sole 6 ore, tra le 12 e le 18 GMT di venerdì. I 47 mm di Iasi sono caduti tutti tra le 0 e le 6 di venerdì, i 52 di Chirpan tutti tra le 12 e le 18.

Ancora piogge torrenziali in Cina meridionale, in particolare nel Guangdong, venerdì. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 262 mm sono stati registrati a Yangjiang (142 mm erano già caduti nelle 24 ore precedenti). Altri ingenti accumuli piovosi da segnalare: Shenzhen 166 mm, Hong Kong 182, Shangchuan Dao 154, Guangzhou 88, Zhanjiang 81. Nel vicino Guangxi, 116 mm a Xinyi, mentre a Beihai, ulteriori 20 mm in queste 24 ore si sono aggiunti ai 262 caduti nelle 24 ore precedenti.

Piogge torrenziali anche sulle coste dell’India sudoccidentale, dove sta giungendo il monsone di sudovest. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 104 mm a Goa, 77 a Mangalore, 74 a Kozhikode, 60 a Ratnagiri.

Anche le isole Ryukyu, appartenenti al Giappone, hanno registrato piogge molto intense venerdì. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 151 mm a Miyakojima e 116 a Ishigakijima.

Gran caldo in questi ultimi giorni nel nord del Sudan. Una località particolarmente calda è stata Dongola, con 46,2°C di massima mercoledì e 47,0°C giovedì, mentre la media delle massime di giugno è 43,4°C. Altre massime molto elevate di giovedì (tra parentesi le medie di giugno): Karima 46,0°C (43,4°C), Abu Hamed 45,0°C (43,5°C), Atbara 44,5°C (42,8°C). Venerdì, Karima è salita fino a 47,0°C, Abu Hamed a 46,0°C, Atbara a 45,5°C, mentre la capitale Khartoum ha raggiunto 44,5°C (41,3°C la media delle massime di giugno).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
stamane-un-po’-meno-nubi,-ma-e-solo-apparenza.-l’instabilita-non-molla

Stamane un po' meno nubi, ma è solo apparenza. L'instabilità non molla

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-d’estate:-nessuna-illusione-sulla-falsa-partenza,-perche-poi…

METEO D’ESTATE: nessuna illusione sulla falsa partenza, perché poi…

30 Maggio 2020
inizia-la-lunga-fase-perturbata:-prime-piogge-al-nord,-in-accentuazione

Inizia la lunga fase perturbata: prime piogge al Nord, in accentuazione

26 Novembre 2012
forti-temporali-sul-nord-da-giovedi:-ecco-le-zone-piu-colpite

Forti temporali sul Nord da giovedì: ecco le zone più colpite

15 Settembre 2015
nubifragi-nell’alessandrino,-tratto-chiuso-su-autostrada-a7-milano-genova

Nubifragi nell’Alessandrino, tratto chiuso su autostrada A7 Milano-Genova

13 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.