• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tornado in Val Padana e non solo, meteo estremo sempre più ricorrente

di Mauro Meloni
01 Ago 2019 - 21:35
in Senza categoria
A A
tornado-in-val-padana-e-non-solo,-meteo-estremo-sempre-piu-ricorrente
Share on FacebookShare on Twitter

tornado val padana e non solo meteo estremo ricorrente 60237 1 1 - Tornado in Val Padana e non solo, meteo estremo sempre più ricorrente

In estate i fenomeni violenti di meteo estremo possono degenerare persino in tornado, come dimostrano gli accadimenti anche recenti. Il tornado è una delle manifestazioni più violente che la natura possa inscenare.

Risale ad appena qualche giorno fa (era il 28 luglio) il tornado killer che nel cuore della notte ha colpito Focene, nei pressi di Fiumicino, portando via una giovane vita. Diverse auto sono infatti state sollevate e sbalzate a decine di metri di distanza ed in una di queste auto c’era la giovane ragazza rimasta vittima del tornado.

Gli improvvisi peggioramenti meteo, che si verificano dopo i periodi di caldo intenso, sono i più insidiosi in quanto possono portare a fenomeni temporaleschi più violenti, talvolta persino associati a formazioni tornadiche.

In genere i tornado si possono verificare con maggiore facilità in alcune aree della Val Padana. Sono trascorsi esattamente 6 anni da quel 29 luglio in cui Trezzo, Vaprio e Grezzago furono devastate da un tornado che ribaltò auto e scoperchiò capannoni.

Ad essere maggiormente colpita fu la zona industriale del comune di Grezzago. Quello che sembrava poter essere un semplice funnel cloud causò ingenti danni da vero e proprio tornado, sebbene non paragonabili a quanto accaduto nel luglio di quattro anni fa in Veneto.

Si veniva da un’intensa ondata di calore e l’intrusione repentina dell’aria più fresca determinò non solo forti temporali con grandine in Val Padana, ma anche una serie di fenomeni tornadici: in gran parte dei casi si trattò di semplici funnel cloud, cioè una nube ad imbuto che non tocca il suolo.

Ci fu però almeno un vero e proprio tornado, questo del milanese. Dopo il transito del vortice tornadico, una ventina di aziende e capannoni furono devastate, senza più copertura e con porte e finestre distrutte: in totale il tornado causò diversi milioni di euro di danni.

Di casi di tornado, veri o presunti, se ne possono citare con sempre più facilità. Di certo, nei tempi moderni basta un semplice smartphone per immortalare qualcosa che prima era ben più difficile documentare. L’estremizzazione degli eventi climatici, a fronte del riscaldamento globale, è però fuor di dubbio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend:-stop-caldo-africano-al-sud,-ma-per-poco.-le-novita

Meteo weekend: STOP CALDO AFRICANO al Sud, ma per poco. Le novità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuovo,-insidioso-peggioramento-meteo-la-prossima-settimana

Nuovo, insidioso peggioramento meteo la prossima settimana

4 Ottobre 2019
meteo-sino-12-aprile:-sole-e-clima-mite,-ma-non-durera.-peggiora-domenica

METEO sino 12 Aprile: SOLE e clima mite, ma non durerà. PEGGIORA domenica

6 Aprile 2018
la-grande-neve-a-milano-del-gennaio-1985

La grande neve a Milano del gennaio 1985

19 Dicembre 2014
gelo-mattutino,-ma-da-ovest-sbuffi-umidi-e-qualche-pioggia

Gelo mattutino, ma da ovest sbuffi umidi e qualche pioggia

10 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.