• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tornado e case scoperchiate in Sicilia: il meteo estremo del novembre 2014

di Mauro Meloni
07 Nov 2018 - 09:00
in Senza categoria
A A
tornado-e-case-scoperchiate-in-sicilia:-il-meteo-estremo-del-novembre-2014
Share on FacebookShare on Twitter

Quest’autunno sta mostrando una lunga scia di eventi meteo estremi, fra cui alluvioni lampo, tempeste e persino tornado che hanno colpito duro anche in Sicilia, ove si piange un tributo di vittime nel palermitano e nell’agrigentino a seguito degli ultimi violenti temporali.

Risalgono a 4 anni fa i danni devastanti provocati da almeno due tornado sull’est della Sicilia, a seguito di violenti temporali di natura prefrontale. In quel 5 novembre 2014 una della trombe d’aria investì la parte nord di Catania, dove provocò danni seri nel suo passaggio.

La tragedia, sul capoluogo etneo, venne sfiorata a ridosso della palestra Virgin Active, dove l’unità esterna di un impianto d’aria condizionata, pesante centinaia di chili, precipitò verso il sottostante, dopo essere stata sradicata dal tetto.

Non solo Catania, ma anche altre località vennero colpite pesantemente dal tornado, in particolare Aci Castello e poi soprattutto Acireale. Fu un evento davvero eccezionale, anche se il Sud Italia spesso può vedere episodi di maltempo violento così estremo anche in tardo autunno.

Acireale subì i danni più gravi per il tornado, che si rivelarono ben superiori a quelli di Catania, tanto che ci furono anche 4 feriti. Oltre tutto, la città venne investita anche da un diluvio torrenziale, con ben 150 mm in poche ore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-peripezie-di-una-coppia-di-orsi-nella-neve

Video peripezie di una coppia di orsi nella neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-primavera-ha-centrato-l’obiettivo-meteo
News Meteo

La primavera ha centrato l’obiettivo meteo

16 Maggio 2024
supercella-nel-milanese-di-domenica-16-marzo-2008.-cronaca-di-una-supercella-molto-rara-per-il-periodo-(terza-e-ultima-parte)

Supercella nel Milanese di Domenica 16 Marzo 2008. Cronaca di una Supercella molto rara per il periodo (terza e ultima parte)

26 Marzo 2008
meteo-bologna:-sole,-ma-nel-fine-settimana-possibili-piogge

Meteo BOLOGNA: SOLE, ma nel fine settimana possibili PIOGGE

14 Febbraio 2018
nubifragi-e-grandinate-estreme:-conto-salatissimo-per-l’agricoltura

Nubifragi e grandinate estreme: conto salatissimo per l’AGRICOLTURA

16 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.