• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TORNADO devastanti scoperchiarono case in Sicilia 5 anni fa: le immagini

di Mauro Meloni
07 Nov 2019 - 21:51
in Senza categoria
A A
tornado-devastanti-scoperchiarono-case-in-sicilia-5-anni-fa:-le-immagini
Share on FacebookShare on Twitter

tornado devastanti scoperchiarono case in sicilia novembre 2014 62201 1 1 - TORNADO devastanti scoperchiarono case in Sicilia 5 anni fa: le immagini

La furia degli eventi meteo estremi, fra cui alluvioni lampo, tempeste e persino tornado non sono mancati nemmeno in questo autunno. A risentirne soprattutto la Liguria e il Piemonte, ma anche la Sicilia ha dovuto fare i conti con violenti nubifragi.

Nulla a che vedere con quanto accaduto 5 anni fa, quando danni devastanti furono provocati da almeno due tornado sull’est della Sicilia, a seguito di violenti temporali di natura prefrontale. Questi tornado sono ben più pericolosi e potenzialmente distruttivi delle trombe d’aria che oggi 7 novembre hanno colpito il porto di Genova.

In quel 5 novembre 2014 una delle trombe d’aria investì la parte nord di Catania, dove provocò danni seri nel suo passaggio. Simili tornado in Italia non sono una novità e soprattutto al Sud Italia possono avvenire anche tra il tardo autunno e l’inverno. Si rammenta il tornado all’ILVA di Taranto nel novembre 2012.

La tragedia, sul capoluogo etneo, venne sfiorata a ridosso della palestra Virgin Active, dove l’unità esterna di un impianto d’aria condizionata, pesante centinaia di chili, precipitò verso il sottostante, dopo essere stata sradicata dal tetto.

tornado devastanti scoperchiarono case in sicilia novembre 2014 62201 1 2 - TORNADO devastanti scoperchiarono case in Sicilia 5 anni fa: le immagini

Non solo Catania, ma anche altre località vennero colpite pesantemente dal tornado, in particolare Aci Castello e poi soprattutto Acireale. Fu un evento davvero eccezionale, anche se il Sud Italia spesso può vedere episodi di maltempo violento così estremo anche in tardo autunno.

Acireale subì i danni più gravi per il tornado, che si rivelarono ben superiori a quelli di Catania, tanto che ci furono anche 4 feriti. Oltre tutto, la città venne investita anche da un diluvio torrenziale, con ben 150 mm di pioggia in poche ore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-cagliari:-piogge-e-rovesci,-sara-instabile-per-tutto-il-weekend

Meteo CAGLIARI: PIOGGE e ROVESCI, sarà instabile per tutto il weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecmwf:-trend-meteo-climatico-sino-a-febbraio:-novita

ECMWF: trend meteo climatico sino a febbraio: novità

17 Novembre 2017
brusco-rialzo-temperature,-su-tutta-italia.-stop-momentaneo-al-freddo

Brusco rialzo temperature, su tutta Italia. Stop momentaneo al freddo

15 Febbraio 2018
finlandia,-meteo-invernale,-prime-abbondanti-nevicate

Finlandia, meteo invernale, prime abbondanti nevicate

6 Ottobre 2019
meteo-avverso,-forti-venti-e-mareggiate.-prima-burrasca-d’autunno

Meteo avverso, forti venti e mareggiate. Prima burrasca d’autunno

24 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.